
Nessuna tregua a Lampedusa. Ancora due sbarchi nelle ultime ore: circa 80 migranti arrivati tra la notte le prime ore del mattino. La situazione nell’hotspot resta critica con circa duemila persone - tra uomini donne e bambini - stipate nella struttura. Ieri circa 400 migranti sono stati portati altrove e la macchina dei trasferimenti resta accesa con traghetti e un aereo messi a disposizione per alleggerire una situazione che resta pesante e degradante.
In 459 lasciano l'hotspot
Sono 459 i migranti che stanno per lasciare l’hotspot di Lampedusa. In 187, in mattinata, saranno imbarcati su un aereo diretto a Crotone. Altri 89 su un pattugliatore della Guardia di finanza diretto a Pozzallo, nel Ragusano, e 183 sulla nave Galaxy con destinazione Porto Empedocle. A disporre i di trasferimenti, per tentare di alleggerire la struttura di primissima accoglienza dove ci sono 1.769 ospiti a fronte di neanche 400 posti, è stata la Prefettura di Agrigento, d’intesa con il Viminale.
5 Commenti
Fox
21/02/2023 08:52
Il governo deve svegliarsi. Se pensa che la questione migranti la risolva l'Europa stà sbagliando. L'Inghilterra è uscita dalla Ue x la questione migranti. La Spagna spara e non li prende, Malta non prende nessuno, Francia idem, se entrano li rimanda in Italia. Ciascuno fa x se. Sveglia o finisce malissimo. Soldi non c'è ne sono x mantenere tutti questi che arrivano, l'ordine pubblico è già compromesso. Cosa si aspetta a intervenire?
Fox
21/02/2023 08:56
Se il governo spera che il fenomeno sbarchi si estingua da solo, stà sognando. Stanno dando il colpo di grazia all'Italia con questi arrivi continui. Gli italiani sono stra stuffi. Gli italiani hanno votato questo governo proprio x fermare gli sbarchi. Facciano come Malta, Francia, Spagna, Inghilterra.
Giovannipaolo
21/02/2023 10:30
La meloni guarda le ong e non controlla i barchini che arrivano a Lampedusa che portano il triplo degli immigrati ONG, con questo non voglio difendere le ONG ma mentre attenti al problema delle navi ci sfugge il piccolo che Cuba nel medio periodo 4800 arrivi. Niente, niente abbiamo qualchnave che li scarica barchini compreso fuori dalle acque territoriali e la bella oltre il danno c'e' pure la nostra quardoa costiera che li scorta al porto. Una attenta riflessione.
tanino
21/02/2023 11:40
ma alla fin fine chi paga per mantenere questi clandestini? Noi, con le nostre tasse. Che pacchia!
Biagio Di Maria
21/02/2023 19:34
Immagino tutti quelli che sparano a zero contro i migranti, bambini, donne, violentate, maschi, torturati, che si sono sposati in Chiesa, hanno battezzato e cresimato i propri bambini, e si proclamano cattolici, poi dimenticano l'insegnamento di Gesù: "ama il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta l'anima tua e con tutta la tua mente". Questo è il primo e il gran comandamento. E il secondo, simile a questo, è: "ama il tuo prossimo come te stesso". Da questi due comandamenti dipendono tutta la legge e i profeti" (Matteo 22:37-40). Ogni evento ha una causa e la causa è in Africa.