stampa
Dimensione testo

Società

Home Società Dal barcone a un film con Frassica, la storia di Ishmael
VIVE A SCIACCA

Dal barcone a un film con Frassica, la storia di Ishmael

di
immigrato attore, immigrazione, Ishmael Kudum, Agrigento, Società
Nino Frassica e Ishmael Kudum

SCIACCA. Da migrante ad attore. È la storia del giovane ghanese Ishmael Kudum. Conosciuto da tutti come «Ishmael Addo», è stato scelto per il film «Ninna Nanna», in questi giorni nelle sale cinematografiche. La regia è firmata da Dario Germani ed Enzo Russo. Nel cast attori come Nino Frassica, Francesca Inaudi, Fabrizio Ferracane, Maria Rosaria Omaggio e Guia Jelo. Ishmael interpreta la parte di Ron, un migrante che ha patito le pene dell’inferno e che riesce ad integrarsi. Proprio come è successo a lui nella vita reale.

È arrivato a Lampedusa a quindici anni con un barcone. Era il 2 ottobre del 2005. Di religione cristiana, in Ghana aveva rischiato di essere ucciso. Ishmael ha attraversato il deserto a piedi nudi, senza cibo e senza acqua, per poi arrivare in Libia e salire a bordo di una carretta del mare.

In Sicilia la prima comunità ad accoglierlo è stata «Il Quadrifoglio», a Montevago. Il ragazzo africano lì comincia a studiare e a diciotto anni decide di andare a lavorare e a vivere da solo. Oggi Ishmael abita a Sciacca e ha anche una bambina di sei anni. 

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE

PERSONE:

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X