stampa
Dimensione testo

Politica

Home Politica Legalità, Brandara lascia il consorzio agrigentino
IL CASO

Legalità, Brandara lascia il consorzio agrigentino

di

AGRIGENTO. «Il mio mandato è scaduto, non sono queste delle dimissioni, ma una discreta sollecitazione ai sindaci del consorzio a predisporre tutti gli atti necessari all' insediamento di un nuovo presidente». A scrivere, indirizzando la missiva ai sindaci soci, è Mariagrazia Brandara, presidente del Consorzio per la legalità e lo sviluppo dell' agrigentino, giunta a fine mandato.

«Dal 2009, anno in cui sono stata eletta - scrive Brandara - ho continuato, sotto il profilo gestionale, ciò che, sotto quello dell' indirizzo, avevamo, insieme ai colleghi sindaci del tempo, individuato e definito: il percorso affinché i beni confiscati alla mafia fossero restituiti al loro riutilizzo sociale, Roba dao a Naro è uno di questi. Tante le iniziative e tantissimi i risultati - continua - credo sia arrivato il tem po che restituisca il testimone di un impegno a voi sindaci, affinché individuiate chi possa proseguire nella gestione dei beni da voi affidati e nella mission di divulgazione della cultura della legalità che, og gi, qualcuno vorrebbe giudicare demodé».

DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA L'EDIZIONE DI AGRIGENTO DEL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE  

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE
* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X