
Nuova tragedia del mare dopo quella di ieri sera. Un morto recuperato dalla motovedetta Cp324 della guardia costiera, dopo un intervento Sar per un’imbarcazione affondata al largo di Lampedusa. Trentuno i migranti salvati (tra loro 8 donne e 2 minori), originari della Guinea, Costa d’Avorio e Congo, hanno detto che alla partenza da Sfax erano in 36 o 38. Vi sarebbero quindi tra 4 e 6 dispersi.
Un uomo è stato portato al poliambulatorio. Pochi istanti prima dei 31, sono stati soccorsi, sempre dalla stessa motovedetta, altri 38, fra cui 10 donne e 3 minori, che erano su una barca in ferro di 5 metri. Salgono a 12, con un totale di 347 migranti, gli sbarchi registratisi dalla mezzanotte a Lampedusa.
La Procura di Agrigento, con il procuratore facente funzioni Salvatore Vella, ha aperto due fascicoli d’inchiesta, a carico di ignoti, dopo le tragedie registrate fra ieri sera e oggi. In entrambi i casi, le ipotesi di reato sono favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e morte quale conseguenza di altro reato. I pm di Agrigento si stanno, al momento, muovendo sulla base delle testimonianze dei sopravvissuti. I 32 di ieri sera, che erano su un barchino di 6 metri affondato, hanno parlato di 4 dispersi, fra cui due fratellini di 6 metri e 6 anni. Secondo i 31 salvati nelle ultime ore vi sarebbero 4 o 6 dispersi e il cadavere di un uomo è stato già recuperato. Un’altra inchiesta era stata aperta, venerdì sera, quando una barca, a 40 miglia da Lampedusa, si è ribaltata, 40 migranti sono stati tratti in salvo e tre sono risultati essere invece dispersi.
Un altro barcone, invece, è finito contro gli scogli e 78 persone, fra cui 30 donne e 9 minori, sono stati salvati. I migranti erano su un barcone di 12 metri che è finito contro gli scogli di Punta Guitgia. A prestare i primi soccorsi alle persone - scappate da Costa d’Avorio, Gambia e Guinea - sono stati i militari della tenenza della guardia di finanza. Poco prima di loro, a molo Favarolo, erano giunti due gruppi di 39 (11 donne e 3 minori) e 16 (15 donne e 1 minore) persone, tutte soccorse dalla motovedetta Cp319. Salgono a 18 gli sbarchi, con 591 persone, dalla mezzanotte.
1 Commento
Furetto
05/12/2022 20:43
Stato fate qualcosa per questi poveri cristi troppo morti troppa sofferenza hotspot al collasso non litigate con altre nazioni dell'Unione Europea trovate voi una soluzione idonea per salvare queste vite umane. Mettete da parte l'orgoglio e gli interessi non convertiteli in numeri da cui ricavare profitti sono persone donne bambini ma state scherzando veramente?