stampa
Dimensione testo

Cronaca

Home Cronaca Crollo in piazza Cavour, l’Ordine degli architetti di Agrigento offre proprio supporto
LA PROPOSTA

Crollo in piazza Cavour, l’Ordine degli architetti di Agrigento offre proprio supporto

L’Ordine degli architetti di Agrigento, presieduto da Alfonso Cimino, mette a disposizione il Dipartimento di Protezione civile e propone l’adozione del “Fascicolo del fabbricato” per monitorare gli edifici del centro città.

“E’ trascorsa una settimana dal crollo del cornicione del palazzo sito in piazza Cavour e oggi l’unica piazza cittadina è ancora colma di macerie – afferma Alfonso Cimino, presidente dell’Ordine degli architetti di Agrigento -. Un contesto che inesorabilmente sa di degrado e si accompagna a una serie di problemi che interessano le attività commerciali e i cittadini che abitano nella zona".

"Seppur rispettando i tempi del lavoro della magistratura, che indubbiamente deve fare il suo corso, sperando - continua - che si avvenga a soluzione nel più breve tempo possibile anche in relazione a una paventata pericolosità dei cornicioni ancora insistenti o di una copertura che sembra creare un ulteriore pericolo, l’Ordine degli architetti di Agrigento mette a disposizione il proprio Dipartimento di Protezione civile, guidato da Roberto Campagna, affinché possa essere da supporto nelle attività di monitoraggio dello specifico edificio o di quelli circostanti. Riteniamo sia necessario, quanto meno, eliminare le macerie e riaprire la piazza ai cittadini".

"In questo momento in cui Agrigento ha strade che necessitano di manutenzione e non vi è decoro urbano - prosegue -, questa situazione spinge a immaginare una città che sembra cadere sempre più nel degrado e questo, noi agrigentini, non possiamo permettercelo così come è inammissibile che gli abitanti dei palazzi limitrofi possano subire a lungo le conseguenze del crollo non potendo fare ritorno nelle proprie abitazioni".

"L’Ordine degli architetti, così come ha fatto in passato – conclude Alfonso Cimino – propone l’adozione del “Fascicolo del fabbricato” per tutti gli immobili che si trovano in centro città o per i quali la costruzione è avvenuta oltre un decennio addietro, proprio per evitare il verificarsi di altre situazioni come quella avvenuta in piazza Cavour".

© Riproduzione riservata

PERSONE:

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X