stampa
Dimensione testo

Cronaca

Home Cronaca La tragedia delle Macalube, la Regione scagiona Legambiente
NEL 2014

La tragedia delle Macalube, la Regione scagiona Legambiente

di

AGRIGENTO. «Legambiente, ente gestore della riserva della Macalube, non aveva alcuna competenza in materia di sicurezza. Il suo compito esclusivo era quello di provvedere alla promozione e alla valorizzazione del sito». Marcello Panzica, dirigente dell’assessorato regionale al Territorio e all’Ambiente, primo teste della difesa degli imputati, di fatto scagiona il direttore della riserva Domenico Fontana e il dipendente del sito Daniele Gucciardo, imputati di omicidio colposo insieme al dirigente della Regione Francesco Gendusa.

Secondo giorno consecutivo di udienze al processo per la tragedia delle Macalube dove, il 27 settembre del 2014, morirono, travolti dal fango di un’esplosione, i fratellini Carmelo e Laura Mulone, di 9 e 7 anni, mentre facevano una passeggiata insieme al padre Rosario, un appuntato dei carabinieri all’epoca in servizio alla caserma di Joppolo.

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE
* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X