stampa
Dimensione testo

Cronaca

Home Cronaca Siculiana, niente alcol senza documenti

Siculiana, niente alcol senza documenti

di

SICULIANA. Litigano per strada, in mezzo al paese. A tarda sera, ma anche nel cuore della notte, suonano, e con insistenza, i campanelli delle abitazioni. Mandano in frantumi le bottiglie di birra e di liquori e lasciano i cocci di vetro fra i viottoli della villa comunale, per non parlare del fatto che urinano ovunque.

Sono questi gli episodi di ubriachezza molesta ai quali il sindaco di Siculiana, Leonardo Lauricella, ha «risposto» firmando un'ordinanza che vieta - categoricamente - la vendita di alcolici a chi non è in possesso di documenti di riconoscimento. Un provvedimento che è stato notificato, dagli agenti della polizia municipale, a tutti i gestori di bar e supermercati. I destinatari dell'ordinanza non sono che i migranti - richiedenti asilo politico - ospiti del centro d'accoglienza "Villa Sikania", eritrei e siriani per la maggior parte che non alcun passaporto o carta di identità e che sono in attesa di essere ascoltati prima e del verdetto dopo della commissione per il riconoscimento dello status di rifugiati.

DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA IL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE
* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X