stampa
Dimensione testo

Cronaca

Home Cronaca Falso allarme brucellosi nell'Agrigento, tutte aziende in regola
SANITA'

Falso allarme brucellosi nell'Agrigento, tutte aziende in regola

di

AGRIGENTO. Nessun allarme brucellosi nell'Agrigentino che è anzi tra le zone più virtuose dell'intera isola. Secondo gli ultimi dati tratti dal bollettino epidemiologico veterinario della Sicilia, aggiornato a gennaio di quest'anno, tutte le 474 aziende bovine agrigentine soggette al programma di controlli delle Asp, sono risultate indenni. Stessa situazione per le 1.016 aziende di ovicaprini.

E proprio di brucellosi si parlerà nel convegno, organizzato per domani alle 11, al caseificio Tummarano di contrada Passo Barbieri, a Cammarata: «Brucellosi, una malattia da conoscere: Cammarata è un'oasi felice», a cui parteciperanno i sindaci di San Giovani Gemini e di Cammarata, Carmelo Panepinto e Vincenzo Giambrone. Interverranno il direttore generale dell'Asp di Agrigento Salvatore Lucio Ficarra, il direttore sanitario dell'istituto Zooprofilattico della Sicilia, Santo Caracappa, il direttore del dipartimento di prevenzione dell'Asp1 Salvatore Cuffaro e il capo servizio di Igiene produzione e commercializzazione prodotti lattiero-caseari dell'Asp1 Lorenzo Alfano, il prefetto Nicola Diomede, il comandante della compagnia dei carabinieri, capitano Gaetano Patti, i direttori amministrativo e sanitario dell'Asp1: Salvatore Lombardo e Silvio Lo Bosco.

DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA IL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE
* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X