stampa
Dimensione testo

Economia

Home Economia Agricoltura in crisi, i sindaci agrigentini lanciano l'allarme
CORONAVIRUS

Agricoltura in crisi, i sindaci agrigentini lanciano l'allarme

Santo Stefano Quisquina, con il sindaco Francesco Cacciatore, chiede lo stato di calamità anche per il comparto agricolo e zootecnico. Il primo cittadino di Canicattì, Ettore Di Ventura, invoca interventi di sostegno per il settore vitivinicolo e per colture frutticole: albicocche, pesche, ciliegie che sono già in crisi da un biennio.

I sindaci di Alessandria della Rocca, Bivona, Burgio, Calamonaci, Cianciana, Lucca Sicula, Menfi, Ribera, Sciacca, Villafranca Sicula esprimono soddisfazione «visto che sono state tenute in considerazione - dalla Regione - le istanze degli agricoltori per la sospensione immediata dei ruoli emessi dal Consorzio di bonifica per il triennio 2017/2019 e la sospensione dell'emissione della bollettazione per l'anno in corso e auspicano una riunione operativa per proporre e programmare ulteriori misure a sostegno delle imprese agricole».

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE
* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X