
Tre milioni e 900 mila euro. Questi i soldi che, su disposizione del presidente della Regione Sicilia: Nello Musumeci, arriveranno nell'Agrigentino per i suoi 18 teatri, anfiteatri, ex cinema e strutture pubbliche.
I fondi - stanziati per interventi di restauro, ripristino, ristrutturazione, messa a norma e innovazione tecnologica - consentiranno la modernizzazione di strutture esistenti e l'apertura sia di nuovi spazi che di sale chiuse da tempo al pubblico. Le risorse saranno erogate dal dipartimento regionale dei Beni culturali e dell'identità siciliana, diretto da Sergio Alessandro, che ha già predisposto la relativa graduatoria.
Fra i beneficiari agrigentini anche dei privati: 231mila euro, ad esempio, saranno concessi per il recupero dell'ex cinema Odeon e la stessa somma per l'ex chiesa di San Libertino nella zona di San Michele, entrambe nel centro storico di Agrigento.
L'articolo nell'edizione di Agrigento del Giornale di Sicilia
© Riproduzione riservata
Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale
Contribuisci alla notizia: