stampa
Dimensione testo

Economia

Home Economia Imu, a Palma prende il via la «caccia» agli evasori
COMUNE

Imu, a Palma prende il via la «caccia» agli evasori

di
Il sindaco Pasquale Amato: «Insieme agli esperti della società Sikuel eseguiremo rapidamente dei controlli incrociati, utili a ristabilire l’equilibrio di bilancio»

PALMA DI MONTECHIARO. Dopo la “caccia” agli evasori del canone idrico, ora a Palma di Montechiaro scatta quella a chi non paga l’Imu. A prendere la decisione, anche in questo caso, è stata l’amministrazione comunale. E’ stato stabilito di avviare tutta una serie di verifiche per scoprire quanti sono coloro i quali non pagano la tassa comunale sulla casa. Secondo quanto anticipato dal sindaco Pasquale Amato il numero non dovrebbe essere esiguo.

“In municipio – ha scritto ieri il primo cittadino di Palma di Montechiaro sul suo profilo Facebook – sono arrivati gli specialisti della Sikuel. Sono intervenuti per confrontarsi col nostro ufficio Imu e perfezionare le attività di controllo incrociato, che dovrebbero aiutarci ad assicurare l'equilibrio e la stabilità finanziaria del nostro Comune”.

Il sindaco parla di equilibrio e stabilità finanziaria del Comune e da ciò si intuisce che, al pari di quelli del canone idrico, gli evasori dell’Imu non dovrebbero essere pochi. Non si mettono a posto i conti del Comune recuperando un tributo non versato da poche decine di contribuenti.

DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA IL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE
* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X