stampa
Dimensione testo

Economia

Home Economia La Sagra del Mandorlo in fiore diventa vetrina dell’agroalimentare
AGRIGENTO

La Sagra del Mandorlo in fiore diventa vetrina dell’agroalimentare

di

AGRIGENTO. Le eccellenze del territorio a tavola e i prodotti legati alla mandorla. È questo il progetto proposto dal team organizzativo della 71^ Sagra del Mandorlo in fiore e del 61° Festival Internazionale del Folklore. Un ritorno alla tradizione e al vero significato di una manifestazione, che negli anni, aveva perso la sua identità, lasciano posto agli eventi legati al festival del folklore.

Una Sagra nata nel lontano 1934 per festeggiare una primavera che anticipava il suo arrivo con il fiorire dei mandorli e che piano piano cresceva coinvolgendo anche chi con la mandorla creava deliziosi piatti e dolci tipici. Il programma della manifestazione infatti, propone diversi momenti dedicati al gusto con la presenza della cucina slow food e la promozione del territorio attraverso la presentazione dei vari presidi regionali.

DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA IL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE
* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X