stampa
Dimensione testo

Economia

Home Economia Lotta al randagismo, ridotte le spese a Sciacca
COMUNE

Lotta al randagismo, ridotte le spese a Sciacca

di
E successi per il progetto di adozione dei randagi che si trovano nel canile della Multiservice. Già adottati in 25, entro fine anno si conta di arrivare a 40

SCIACCA. Abbiamo risparmiato, nel 2015, quasi 130 mila euro. La spesa per fronteggiare il randagismo e per la custodia e il mantenimento dei cani si è ridotta da 420 mila a 293 mila euro. E nel 2016 si potrà fare ancora meglio». È l'assessore comunale ai Servizi a rete, Gaetano Cognata, che presenta i dati e indica il risparmio, per singoli settori.

Sono sempre le strutture Multiservice di Sciacca, Ciupei di Santa Margherita Belice e Acquisto Peppino di Ribera, ad occuparsi del servizio di custodia e mantenimento per 245 cani randagi, ma con regole diverse rispetto al passato. Il lotto affidato alla Multiservice comprende 142 cani che, per 365 giorni, con una spesa di 2 euro e 70 centesimi al giorno per animale, ammonta a poco più di 170 mila euro, iva compresa. Venticinque cani vengono mantenuti nel canile della Acquisto Peppino di Ribera, con una spesa di poco inferiore a 30 mila euro, e 78 confermati alla Ciupei di Santa Margherita che riceverà, complessivamente, 93 mila euro. La spesa complessiva, per il Comune, non raggiunge i 300 mila euro e fino allo scorso anno superava i 400 mila euro.

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE
* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X