stampa
Dimensione testo

Cultura

Home Cultura Sagra del Mandorlo in fiore, acceso il tripode: da Firetto un messaggio di pace
L'EVENTO

Sagra del Mandorlo in fiore, acceso il tripode: da Firetto un messaggio di pace

AGRIGENTO. Il simbolo di fratellanza c'è. Il tripode dell'amicizia è stato acceso. Ed ai piedi del tempio della Concordia, nel cuore della Valle dei Templi, ieri sera, il sindaco di Agrigento, Lillo Firetto, ha lanciato un accorato appello di concordia e fratellanza fra i popoli.

Arte e cultura, ieri, sono tornate a riunirsi per creare fratellanza fra paesi di nazionalità e religione diversa. Perché il significato profondo dell'accensione del tripode è proprio quello della pace e della fratellanza.

«Accanto ai simboli classici del Mandorlo in fiore - ha detto il direttore del Parco archeologico Giuseppe Parello, prima che il tripode venisse acceso, - abbiamo il piacere, quest'anno, di introdurne un altro. La Valle dei Templi è patrimonio materiale dell'Unesco. Da questa sera diventa il luogo in cui i patrimoni immateriali dell'Unesco si incontrano e si scambiano amicizia e fraternità».

L'accensione del Tripode dell'amicizia da ufficialmente il via alla kermesse, giunta alla sua settantaduesima edizione. Ieri sera, era presente anche il prefetto di Agrigento Nicola Diomede.

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE

PERSONE:

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X