stampa
Dimensione testo

Cultura

Home Cultura Valle dei Templi, un percorso ideato per i non udenti
IL PROGETTO

Valle dei Templi, un percorso ideato per i non udenti

di
L’iniziativa prevede otto icone, per otto monumenti da approfondire attraverso la Lingua dei Segni Italiana (LIS)

AGRIGENTO. La Valle dei templi accessibile a tutti. Anche ai non udenti che attraverso un percorso di "Segni" possono osservare e conoscere ogni particolare del sito archeologico patrimonio Mondiale dell'umanità. Nella Valle, nel giorno di Pasqua è stato attivato in via sperimentale un "progetto" che prevede otto icone, per otto monumenti da approfondire attraverso la Lingua dei Segni Italiana (LIS).

È questo il progetto ricerca - dal titolo "Parco in LIS" - promosso dalla Sezione Didattica del Parco archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento e presentato dal Direttore del Parco Architetto Parello, nell'edificio dell'ex Scuola rurale in Via Panoramica dei templi, attualmente, sede della mostra i cinque vasi di premio, il Salinas.

Nella saletta, appositamente predisposta, infatti, sono stati proiettati gli otto filmati commissionati dall'Ente Parco alla Coop. Sociale PASA e realizzati in Lingua Italiana dei Segni, con montaggio di immagini specifiche e particolari, con l'ausilio dell'interprete Antonella Capraro e del segnante sordo Salvatore Garofalo, in un montaggio particolare, mettono in risalto i contenuti della collina dei Templi e di tutti i monumenti che la caratterizzano.

Leggi la versione integrale e le altre notizie in edicola o sul giornale digitale CLICCA QUI

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X