Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Migranti, nuova ondata di sbarchi in Sicilia: centinaia di arrivi nelle ultime ore

Nove gli approdi registrati nelle ultime ore, inclusi quelli avvenuti sull’isolotto di Lampione e in diversi punti della costa di Lampedusa

Foto d'archivio
Foto d'archivio

Giornata intensa di sbarchi in Sicilia. Sei imbarcazioni con a bordo complessivamente 360 migranti sono state intercettate e soccorse al largo dalle motovedette della guardia di finanza e della capitaneria di porto. I gruppi, formati da un minimo di 23 a un massimo di 76 persone, erano composti da cittadini originari di Somalia, Pakistan, Egitto, Eritrea, Bangladesh, Iran, Iraq e Sudan. Al momento dell’approdo al molo Favarolo di Lampedusa hanno raccontato di essere partiti dalle coste libiche, in particolare da Zuara e Zauiya.

Con questi arrivi salgono a nove gli sbarchi registrati nelle ultime ore, inclusi quelli avvenuti sull’isolotto di Lampione e in diversi punti della costa di Lampedusa. Il bilancio complessivo è di 484 persone. Tutti i migranti sono stati trasferiti all’hotspot di contrada Imbriacola, dove al momento si trovano 716 ospiti.

Parallelamente, la nave Aurora di Sea Watch, dopo una segnalazione di Alarm Phone, ha soccorso 75 persone a bordo di un’imbarcazione sovraffollata. «Le abbiamo condotte a Pozzallo, il porto sicuro assegnatoci dalle autorità italiane, dove poco fa sono sbarcate tutte in sicurezza», ha comunicato la ong.

Non solo Lampedusa. Ad Avola, nel Siracusano, un gruppo di 17 migranti – tutti uomini, in prevalenza bengalesi – è approdato direttamente sulla spiaggia del Gelsomino a bordo di una piccola imbarcazione. La scena ha attirato l’attenzione dei presenti. Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine, che hanno avviato le procedure di identificazione e disposto il trasferimento dei migranti nell’hotspot del porto di Augusta.

Nelle stesse ore, a Punta Sottile, sull’isola di Lampedusa, i carabinieri hanno rintracciato 69 migranti di nazionalità afghana, bengalese, egiziana, eritrea e pakistana. L’imbarcazione di 12 metri con la quale avevano attraversato il Mediterraneo partendo da Tripoli non è stata ritrovata. Un altro gruppo di 33 persone, tra cui 15 minorenni, è stato invece bloccato a Cala Pisana: provenivano da Homs, in Libia, a bordo di un natante di 8 metri, poi sequestrato.

Infine, 22 tunisini – tra cui 14 minori – sono stati soccorsi dalla motovedetta Cp322 della guardia costiera sull’isolotto di Lampione. I migranti hanno riferito di essere salpati da Sfax, pagando tra i 150 e i 900 euro per la traversata. Il gommone di 7 metri sul quale viaggiavano è affondato subito dopo lo sbarco.

Caricamento commenti

Commenta la notizia