Agrigento

Sabato 02 Agosto 2025

Sciacca, da settembre in Procura ci sarà un solo magistrato: «Sarò da sola per tutte le attività»

Il procuratore della Repubblica di Sciacca, Maria Teresa Maligno, oggi, venerdì 1 agosto, sul Giornale di Sicilia, lancia l'allarme su una grave criticità del suo ufficio che, da settembre a dicembre 2025, rischia di rimanere con un solo magistrato. L’ufficio che negli ultimi mesi ha coordinato e concluso con arresti delicate indagini su un omicidio, su fatti di droga e su risse con accoltellamento tra un mese perderà, per trasferimento, tutti i sostituti attualmente in servizio ed i nuovi già assegnati arriveranno soltanto il 18 dicembre 2025. Rimarrà soltanto la procuratrice Maligno. In pratica, se non arriverà l’applicazione di altri sostituti la procuratrice rischia di doversi occupare di ogni attività, organizzazione dell’ufficio, coordinamento delle indagini, turno h24 e presenza alle udienze. Il tutto in un territorio di ben 20 comuni, a cavallo tra le province di Agrigento e Trapani, per un totale di 140 mila abitanti. La procuratrice ha avanzato richiesta di posticipato possesso per due sostituti e anche di applicazione, distrettuale e infradistrettuale, per fare in modo che si possa coprire un periodo che è troppo lungo per essere retto da un solo magistrato. Si rivolgerà anche al ministro della Giustizia che può chiedere l’applicazione infradistrettuale. Sciacca ha dei flussi che sono superiori anche ad altre procure del distretto, ma un organico sottodimensionato. «Non si può rimanere con un solo magistrato – dice la procuratrice nell'articolo a firma di Giuseppe Pantano – in un territorio che ha una grande densità criminale come dimostrano i fatti, anche i più recenti, dei quali con grande sforzo ci stiamo occupando. A settembre da sola non potrò portare avanti tutto e per questo sto avanzando tutte le richieste necessarie. Tutte le procure scontano una vacanza di organico in questo momento, ma solo quella di Sciacca rimarrà con un solo magistrato. Avanzerò a breve anche una richiesta di aumento di organico visto che i nostri numeri sono in linea con chi dispone di un maggior numero di magistrati. Al momento si parla tanto dei temi che riguardano la giustizia, a cominciare dalla separazione delle carriere, ma bisogna parlare anche di questi problemi, delle carenze di organico dei magistrati e con un personale amministrativo ridotto all’osso». Dopo quasi 15 anni tra poche settimane lascerà l’ufficio di Sciacca il sostituto Michele Marrone con destinazione procura della Repubblica di Palermo. Dopo cinque anni di permanenza a Sciacca lasciano anche i sostituti Albero Gaiatto e Brunella Fava che andranno alla procura di Trapani. I magistrati che arriveranno a dicembre sono Simone Billante, Valeria Pomara, Simona Lombardo e Carlotta Buzzi. Superare quattro mesi con un solo magistrato, però, è praticamente impossibile ed è per questo che l’ufficio attende risposte a tutte le iniziative avviate dalla procuratrice Maria Teresa Maligno.

leggi l'articolo completo