Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Lampedusa, 15 migranti si feriscono sugli scogli durante lo sbarco

Un momento, delle operazioni di salvataggio di un gommone che trasportava migranti al largo di Lampedusa, 30 Luglio 2020. ANSA/ELIO DESIDERIO

Settanta migranti, fra cui due donne, sono riusciti ad arrivare da soli fino a Lampedusa e sono sbarcati sugli scogli di Cala Galera. Quindici di loro, nell’abbandonare la barca partita da Zuwara, in Libia, si sono feriti e sono stati portati al poliambulatorio: nessuno è in gravi condizioni e i medici stanno medicando escoriazioni e tagli provocati dalla caduta sulle rocce.

Il gruppo è composto da marocchini, bengalesi ed egiziani. Prima di loro erano sbarcati altri 125 migranti. Durante la notte, la motovedetta della Guardia di finanza ha agganciato un barcone di 12 metri con a bordo 60 egiziani, pakistani, bengalesi e marocchini, partiti da Sabratha, in Libia, pagando da 4 mila a 7 mila dollari a testa.

All’alba i carabinieri hanno bloccato altri 65 tra marocchini, sudanesi, egiziani, eritrei e pakistani, fra cui 4 donne e 7 minori, sbarcati autonomamente a Cala Francese. Ieri sull'isola ci sono stati 11 sbarchi, per un totale di 581 persone. In serata, dopo che all’hotspot le presenze erano arrivate a 634, sono stati trasferiti 255 migranti con il traghetto di linea già giunto a Porto Empedocle.

All’alba, nella struttura di prima accoglienza di contrada Imbriacola c'erano 440 ospiti e per la tarda mattina è stato previsto un ulteriore trasferimento.

Caricamento commenti

Commenta la notizia