Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Maccalube, dissequestrata la riserva a dieci anni dalla morte dei due fratellini

Il provvedimento è la conseguenza di un mancato ricorso. I giudici hanno ritenuto che l’esplosione è stata un evento imprevedibile

Dieci anni e mezzo dopo la tragedia in cui morirono i fratellini Carmelo e Laura Mulone di 9 e 7 anni, travolti da un’ondata di fango mentre facevano una passeggiata fra i vulcanelli, è stata dissequestrata la riserva delle Maccalube.

Il provvedimento è la conseguenza del mancato ricorso della procura generale contro la decisione della Corte di appello di Palermo che, lo scorso 28 marzo, ha assolto i tre imputati ovvero il direttore della riserva, l’architetto Domenico Fontana, l’operatore del sito Daniele Gucciardo, entrambi esponenti di Legambiente, associazione che gestisce la riserva sulla base di un contratto con la Regione, e il funzionario di Palazzo d’Orleans, Francesco Gendusa.

I giudici, dopo avere esaminato numerose consulenze e perizia, hanno ritenuto che l’esplosione è stata un evento imprevedibile che non poteva essere in alcun modo evitata.

Caricamento commenti

Commenta la notizia