
Il sogno di arrivare in Europa si è infranto in una notte di freddo. Sono morti letteralmente dal freddo sette migranti arrivati nella notte fra il 24 e il 25 gennaio a Lampedusa con 280 persone e partito 2-3 giorni fa dalla Libia. Le vittime sono tutti giovani bengalesi.
Sulla vicenda la Procura della Repubblica di Agrigento ha aperto un'inchiesta, a carico di ignoti, sull'ennesima tragedia del mare con sette morti che si è registrata a Lampedusa. Per il procuratore capo Luigi Patronaggio e l'aggiunto Salvatore Vella si configura morte o lesioni come conseguenza di altro delitto legato al reato di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. Le indagini serviranno anche per identificare gli scafisti e gli organizzatori della traversata.
I 280 migranti, stipati su un barcone partito da Zuara in Libia, sono stati messi in salvo a circa 18 miglia dall'isolotto di Lampione, dagli equipaggi della guardia di finanza e della guardia costiera che hanno operato in condizioni meteo proibitive. Il procuratore capo di Agrigento, Luigi Patronaggio, si è complimentato personalmente con i comandanti delle unità navali intervenute per il coraggio e l'alta professionalità dimostrata in mare.
Alcuni dei migranti, dopo un primo triage sanitario e gli accertamenti anti Covid direttamente al molo Favarolo, sono stati portati al Poliambulatorio dell'isola: le loro condizioni di salute non sono buone e sono stati sottoposti a visite ed accertamenti da parte dei medici della struttura sanitaria.
Tre dei cadaveri sono stati trovati sul barcone, dai militari della guardia di finanza e della capitaneria di porto, al momento del soccorso. Altri quattro migranti sono morti poco prima di arrivare sulla terraferma. Tutti sarebbero deceduti per ipotermia. Il barcone era stato avvistato a circa 24 miglia dalla costa di Lampedusa quando è scattato il soccorso.
"Ancora una tragedia, ancora una volta piangiamo vittime innocenti - dice il sindaco, Totò Martello - qui continuiamo a fare la nostra parte tra mille difficoltà, nonostante il governo italiano e l'Europa sembrano avere dimenticato Lampedusa ed i lampedusani. Ma non possiamo andare avanti da soli ancora per molto".
I 280 sbarcati sono stati portati all'hotspot di contrada Imbriacola dove erano già presenti 365 ospiti. Gli immigrati, al momento, alloggiati nella struttura di primissima accoglienza sono saliti a 645, a fronte dei 250 posti disponibili. Per oggi è previsto il trasferimento di poco più di 100 persone, già sottoposte al tampone rapido per la diagnosi del Covid ed identificate, sulla nave quarantena ancorata a Cala Pisana. Domenica, quando le presenze nella struttura avevano superato le 700 unità, erano stati trasferiti sula nave 418 migranti.
Persone:
19 Commenti
Gaetano
25/01/2022 08:47
280 sono sempre pochi, spero sempre che ne arrivino 1000 al giorno per la felicità del Sig. Sindaco Martello, mi auguro che tra qualche annetto siamo gli immigrati ad ospitare i lampedusani.
Lapa Dania
25/01/2022 15:10
Se ai lampedusani gli dispiacesse l'invasione dei clandestini protesterebbero!!
Francesco
25/01/2022 08:54
Mi raccomando,continuiamo a far sbarcare chiunque ed i morti e gli sbarchi non si fermeranno mai... Tra 20 anni l'Italia sarà irriconoscibile,saremo un miscuglio di etnie stile Brasile...
Elfo
25/01/2022 09:01
Papà Francesco alimenta i morti in mare e il degrado delle nostre città con i suoi proclami sulla accoglienza. Mai una parola verso gli Stati da cui partono i clandestini. Questi Stati devono darsi da fare x migliorare il tenore di vita dei propri cittadini. Dovrebbe pensare bene prima di parlare o prenderselo lui, ma in Vaticano
Elfo
25/01/2022 09:05
Lavorare a casa loro no?
Piero
25/01/2022 09:41
Per fronteggiare diversamente la questione migranti attendiamo ancora le politiche politico-commerciali per ridurre le migrazioni dai paesi esteri di partenza...i vari accordi commerciali e diplomatici che, nel governo Conte, Di Maio e Salvini (M5S) (Lega) avrebbero creato...questi qui, insomma. Oppure attendiamo qualcuno che, come non fece il loro governo, sappia sedersi in Europa facendo gruppo e provando nuovi dialoghi. Del resto, per chi non se n'è accorto, l' Italia non ha affrontato il problema sola e abbandonata dall ' UE come qualcuno cerca di raccontare.
Pietro2
25/01/2022 14:10
Una cosa è il dire e non un'altra il fare. Adesso elencami tutti i detti e poi i fatti cominciando dal presidente UE maltese.
Mario
25/01/2022 09:42
Ora cerchiamo pure i colpevoli
Thore
25/01/2022 10:02
Se la sinistra lo vuole, qualche colpa della destra si potrà trovare, magari da affibbiare anche a Salvini, basta volerlo, chi cerca trova, dai Patronaggio, datti da fare.
Lorenzo
25/01/2022 13:31
Ancora se lo ricordano l' assenteista Salvini e i suoi in Europa
Calogero lo
25/01/2022 10:15
e tutta una buffonata dato che si prendono tutti gli immigrati che vengono allora dico x evitare queste tragedie si vanno a prendere direttamente da dove provengono e non fargli attraversare il mare. così si fanno 2 cose si fanno fuori le ONG. ma poi dico è ripeto che futuro può dare l'Italia a questa gente che non c'è ne neanche x noi italiani boo.
sarino
25/01/2022 10:28
Inchiesta? Ah sì, è colpa di Salvini.
furetto
25/01/2022 10:54
Strano che non li hanno gettati in mare non si erano accorti. Da quando ci sono queste cose non mangio più pesce preferisco quello congelato in Alaska almeno non mangiano morti
Antonello
25/01/2022 10:59
I veri responsabili sono quelli che in nome del dio denaro non fanno altro che incentivare le partenze,ma che futuro possono trovare qua che non c'è lavoro,non ci sono case e non c'è un futuro dignitoso
Rox
25/01/2022 11:41
Spesso penso e dico che schifo di mondo paesi che spendono miliardi di dollari in armamenti è tanta gente che non ha da mangiare giorni fa' in un servizio in tv una signora afgana ha dovuto vendere il proprio figlio maschio al mercato x sfamare gli altri figli che schifo di mondo
Francesco
25/01/2022 12:13
Ma guarda! Patronaggio si è accorto che dietro i naufragi ci sta il reato di immigrazione clandestina! Però a processo ci va Salvini.
Marco
25/01/2022 13:56
L'inchiesta dovrà accertare perché la temperatura che ha causato il decesso era così bassa e perché la barca era priva di riscaldamenti.
Ettore2
25/01/2022 19:18
Si possono avere idee politiche diverse, ma qui si parla di morti. La tua non è neanche una battuta, ma riesci a guardare in faccia una persona e ridire una bestialità simile? Spero tu sia solo un immaturo che non ha mai avuto un lutto e che non capisce la differenza tra scrivere di morte e toccare la realtà!
Antonio
25/01/2022 14:33
Rispetto per i morti per favore
Giacomo
25/01/2022 18:58
Il tenore di queste discussioni è di un livello infimo. Ma che ci andate a fare in chiesa? Siamo di passaggio in questa landa
Ettore2
25/01/2022 19:23
Ma veramente pensate che dicendo è colpa di tizio è colpa di caio...le vostre non siano mostruose e disumane affermazioni? Veramente ogni espressione, anche la più bassa e volgare, viene ormai espressa con serena indifferenza? Le ong la sinistra tutto quello che volete... Ma i morti, i morti! Avete mai pensato intensamente alla sofferenza che si prova ad annegare o morire di freddo? Vi è rimasto un briciolo di empatia?
Mario Rossi
25/01/2022 22:39
L'unico modo per azzerare la problematica dell'immigrazione clandestina e dei trafficanti di uomini, é quello di creare corridoi umanitari legalizzati, lontano dalla Libia. É lo stesso principio che si dovrebbe utilizzare per le droghe leggere. Legalizzarle, azzererebbe lo spaccio. Evidentemente, nell'uno e nell'altro caso, ci sono poteri forti che preferiscono che le cose rimangano tali. C'è da riflettere....
u zu vice'
25/01/2022 23:51
Facciamo l'inchiesta sprechiamo tempo e denaro tanto i colpevoli non si trovano mai e se li trovano non li condannano ,