
Le richieste di risarcimento danni per incidenti stradali, dovuti magari a buche e dissesti, arrivano anche al Libero consorzio comunale di Agrigento.
Non soltanto al Municipio della città dei Templi o ad altri Comuni dell’Agrigentino, ma anche all’ex Provincia regionale dunque. Ente che, quando può, prova a percorrere la strada dell’accordo bonario per archiviare le istanze di risarcimento. Ma, da ieri, scegliendo la «strada» già percorsa da palazzo dei Giganti, è stato imposto il divieto di transito alle biciclette su alcune vie provinciali. Lo ha fatto, con tre diverse ordinanze, il settore Infrastrutture stradali.
«La decisione è stata presa in seguito alle continue richieste di risarcimento danni per cadute, vere o presunte, da parte di soggetti che transitavano in bicicletta su alcuni tracciati – hanno, ufficialmente, reso noto ieri dall’ex Provincia regionale - . Una vera e propria escalation che ha costretto il Libero Consorzio ad inibirne il transito proprio per monitorare con la massima attenzione i percorsi sui quali si sarebbero verificate queste cadute e sino a quando non saranno effettuati interventi per innalzare i livelli di sicurezza».
L'articolo nell'edizione di Agrigento del Giornale di Sicilia

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia