
«Serve un boom di adozioni per liberare le strade dai randagi e svuotare i canili: si acceleri su questo e si stipulino protocolli d'intesa con le associazioni entro la settimana prossima. Si avanzi poi verso il resto della riforma strutturale sottoscritta dal sindaco con l'obiettivo programmatico canili zero e con il bando per il rifugio polifunzionale gestito dalle associazioni e dai volontari. Il tempo stringe».
È così che ieri l’associazione Mizzica ha commentato la situazione randagismo a Sciacca durante la seconda tappa del progetto finalizzato alla raccolta di 5 mila firme.
Dopo la contrada Perriera i volontari di Mizzica ieri si sono trasferiti nel quartiere di San Michele.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia