stampa
Dimensione testo

Cronaca

Home Cronaca L’Asp di Agrigento: "Scarsi i risultati della lotta al randagismo"
IL CASO

L’Asp di Agrigento: "Scarsi i risultati della lotta al randagismo"

di

AGRIGENTO. «Vogliamo capire come mai dopo tutte le precauzioni e le attività effettuate non si riesce a frenare il fenomeno del randagismo nella provincia di Agrigento».

Antonio Izzo, direttore servizio igiene degli allevamenti e delle produzioni all’Asp di Agrigento, spiega in questo modo l’ordinanza diffusa dall’azienda sanitaria provinciale che riprende la legge regionale 15/2000 per cui è vietato catturare cani e gatti per strada. Una polemica che si è innescata con le associazioni ambientaliste.

Per questo motivo il dottore veterinario ha parlato già con il prefetto di Agrigento per una conferenza di servizi che riunisca i sindaci della provincia di Agrigento e i vertici degli altri provinciali per comprendere le soluzioni opportune da prendere: «Dopo le nostre attività, abbiamo visto che non ci sono i risultati che ci aspettiamo: nell’ultimo anno abbiamo sterilizzato 6000 cani ma il numero di animali randagi sono sempre alti. Per questo motivo ho chiesto una conferenza di servizi per capire chi deve rispettare i compiti e perché non lo fa. Se non si prende nessun provvedimento il fenomeno del randagismo continuerà ad aumentare».

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE
* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X