
SCIACCA. Il protocollo della Procura della Repubblica di Sciacca che ha dettato nuove regole per gli accertamenti sugli incendi ha consentito, nel 2017, non soltanto una diminuzione dei roghi del 30 per cento rispetto all’anno precedente nel territorio di competenza dell’ufficio giudiziario, ma anche una sensibile riduzione delle notizie di reato, passate da 81 a 41.
Da un lato si è attivato un sistema di accertamento più completo per risalire subito ai proprietari delle aree interessate ed a verificare il rispetto delle regole, in particolare il divieto di compiere nel periodo estivo operazioni che possano favorire il pericolo di incendio e l’obbligo di realizzare i viali tagliafuoco, e dall’altro il protocollo è stato un validissimo deterrente per indurre i privati a seguire le direttive in materia a cominciare dai regolamenti sulle modalità di impiego dei fuochi controllati nelle attività agricole.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia