Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Agrigento, la polizia municipale intensifica i controlli per l'edilizia

AGRIGENTO. Una tettoia di 18 metri, un prefabbricato di 37, un container su carrello, difformità rispetto alla licenza edile ed una nuova costruzione all'interno di un fabbricato preesistente. Sono cinque i casi di abusivismo edilizio portati alla luce, durante il mese di luglio, dalla polizia municipale e dai responsabili dell'ufficio tecnico di palazzo dei Giganti ad Agrigento.

Non si tratta, però, di costruzioni ex novo, ma di interventi di ristrutturazione e di piccole opere eseguite senza alcuna autorizzazione da parte del Comune. Di fatto, l'abusivismo edilizio - specie nel periodo estivo - si conferma essere una piaga difficile da sanare. Un fenomeno che, dunque, nonostante i controlli da parte della polizia municipale e dei tecnici dell'Utc, sistematicamente si concretizza. Tanto in centro urbano quanto nelle periferie, come Maddalusa, Monserrato, Villaseta e San Leone.

Digital Edition
Dal Giornale di Sicilia in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Caricamento commenti

Commenta la notizia