
AGRIGENTO. Il “braccio” armato dello Stato torna ad azionarsi nella Valle dei Templi, per cancellare ogni sorta di abuso edilizio realizzato negli anni '90 in una delle zone più belle del mondo, dichiarata patrimonio dell’Umanità con la dichiarazione dell’Unesco.
Le “ruspe” della ditta del geometra Salvatore Patriarca di Comiso, che ha vinto l’appalto del Comune di Agrigento per la demolizione degli abusi, azionano i motori e presto saranno nella zona del parco pronte a radere al suolo quanto costruito senza autorizzazione edilizia.
A dettare i tempi ed il cronoprogramma delle demolizioni è il titolare dell’impresa edile che ha vinto l’appalto. Poi bisogna aspettare il via libera della prefettura, e del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.
I soldi “trovati” dall’amministrazione Firetto tra le pieghe del bilancio dell’ente dovrebbero bastare per cancellare gli abusi edilizi realizzati costruendo 13 manufatti, quelli che compongono l' elenco già notificato, e da diversi mesi ormai, dalla Procura della Repubblica all'Utc.
DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA L'EDIZIONE DI AGRIGENTO DEL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

5 Commenti
titelive
23/02/2017 09:40
I veri responsabili sono le istituzioni, che a suo tempo, avevano la responsabilità della sorveglianza del territorio , e quindi hanno permesso queste costruzioni illecite. Tuttavia l'esempio al cittadino viene dato sempre dalla classe dirigente. E siccome tale comportamento, che si puo' definire istituzionale, per nulla urbano è stato instaurato, anche per interessi personali. Oggi le famiglie proprietari di queste abitazioni, ne pagheranno purtroppo le dovute conseguenze. Anche loro erano consapevoli in passato di questa irregolarità.
Maurizio
23/02/2017 10:08
La colpa è sempre degli altri vero? Questi "cittadini" delinquevano sapendo di delinquere. Continuiamo a chiudere gli occhi di fronte la barbarie dell'inciviltà.
tio pepe
23/02/2017 09:47
Ma quanti decenni occorrono per cancellare gli Orridi commessi dalla becera politica super clientelare degli anni 60?
Maurizio
23/02/2017 10:09
E dai siciliani.... ricordati che chi ha costruito sono i "cittadini".
Tony
23/02/2017 09:52
Bravo Sindaco! Gucci e la Valle dei Templi, un binomio di bellezza e armonia made in Italy! I Greci? Ignoranti!
tizio
23/02/2017 10:31
Perchè il comune si deve fare carico della demolizione? Devono pagare i proprietari abusi. Tanto paga Pantalone...
Paolo Sanzone
23/02/2017 12:37
Perchè il contribuente deve accollarsi tramite le spese del Comune le demolizioni di edifici abusivi? Sento che Persone in carcere senza reddito vengono condannate a pagare alla fine delle cause civili, fior di milioni che non hanno. Perchè non s icondannano i proprietari di detti immobili all'accollo delle spese? Per avere una casa nella Valle dei Templi si presume ne abbiano qualche altra dove risiedono ovunque essa sia. Se la vendono e pagano l'abuso da loro commesso e goduto per tanti anni senza che nessuno all'epoca abbia messo bocca.