stampa
Dimensione testo

Cronaca

Home Cronaca Sequestri e maxi-multe per i ristoratori nell'Agrigentino
GUARDIA COSTIERA

Sequestri e maxi-multe per i ristoratori nell'Agrigentino

AGRIGENTO. Aveva pesce in cattivo stato di conservazione. Il proprietario di un ristorante etnico è stato denunciato alla Procura perché i prodotti ittici erano inidonei al consumo umano. Sequestrati 16 chilogrammi di pescato.

Ma i controlli, estesi anche ad altri gestori di ristoranti etnici, hanno consentito - alla Guardia costiera - di sequestrare altri 250 chili di prodotto ritenuto non sicuro visto che i gestori non erano in grado di attestare la tracciabilità del pesce destinato alla somministrazione agli avventori.

Sono soltanto alcuni dei dati che compongono il bilancio dell'operazione "Countdown”, effettuata sia a terra che in mare per garantire il rispetto delle norme che disciplinano l’intera filiera della pesca e tutelare il consumatore finale proprio nel periodo delle festività natalizie.

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE

TAG: ,

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X