
LAMPEDUSA. Il Comune di Lampedusa e Linosa ha sottoscritto un accordo con EcoTyre e Marevivo volto alla tutela dei fondali marini delle Pelagie mediante il recupero e lo smaltimento dei pneumatici fuori uso. L'accordo segue il primo esperimento di recupero avviato l'1 giugno scorso con l'intenzione di continuare la bonifica e mantenere attivo il processo di giusto smaltimento.
Durante la raccolta sperimentata nel giugno scorso nell'ambito del progetto che ha coinvolto anche l'Area Marina Protetta Isole Pelagie dai fondali sono stati recuperati 1.500 pneumatici. Il dato ha fornito giusta indicazione perchè si pensasse alla necessità di affiancare alle raccolte straordinarie anche periodi di raccolta ordinaria. Il protocollo d'intesa tra le parti prevede infatti un periodo di recupero durante la stagione estiva. L'accordo tra le parti avrà una validità di dodici mesi rinnovabili e divide le competenze dell'attività al fine di ottimizzare il servizio ed accelerare la restituzione di fondali marini all'altezza del prestigio di cui godono le isole di Lampedusa e Linosa.
Caricamento commenti
Commenta la notizia