stampa
Dimensione testo

Cronaca

Home Cronaca Agrigento, caso rifiuti: confermato il licenziamento per 28 netturbini
LA VERTENZA

Agrigento, caso rifiuti: confermato il licenziamento per 28 netturbini

di

AGRIGENTO. La raccolta dovrebbe riprendere questa mattina, salvo complicazioni dell’ultimo minuto. Ma la vertenza rifiuti, per salvare 28 posti di lavoro, è tutt’altro che chiusa. La riunione di ieri in prefettura poteva anche non farsi visto che nessuna delle parti si è schiodata dalle proprie posizioni. Anzi, nonostante il prefetto Diomede abbia tentato una mediazione a 360 gradi, si sono fatti dei passi indietro, nel senso che si è tornati alla proposta, l’unica concreta fino a questo momento, che vedeva le imprese vincitrici del bando biennale, pronte a presentare un piano di ristrutturazione aziendale che prevede dei contratti part-time in modo da salvare tutti i posti di lavoro.

Per il resto, il Comune rappresentato dal sindaco Firetto, dall’assessore Fontana, dal segretario Rizzo e dal dirigente Greco, ha continuato a recitare il mantra del momento: «Il bando lo abbiamo trovato così, noi un centesimo non lo mettiamo, vedetevela voi». E alle ditte non è rimasto che vedersela loro. Nel pomeriggio hanno dovuto preparare la graduatoria di coloro che devono essere esclusi e notificargli la lettera di licenziamento immediato sperando che i sindacati riescano a convincere gli iscritti ad accettare un part-time in attesa di tempi migliori.

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE
* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X