
LAMPEDUSA. Papa Francesco sarà a Lampedusa il prossimo lunedì 8 luglio per una visita in forma "breve, in forma più discreta possibile" in un arco orario ipotizzabile tra le 8 e le 13. Questo il programma del Papa a Lampedusa, preannunciato da padre Federico Lombardi. Prima breve
navigazione per lanciare una corona in mare, poi incontro al porto con immigrati e popolazione, infine messa allo stadio.
Il Papa "profondamente toccato dal recente naufragio di una imbarcazione che trasportava migranti provenienti dall'Africa, ultimo di una serie di analoghe tragedié - afferma un comunicato della sala stampa - lancerà una corona nelle acque dell'isola, incontrerà immigrati e popolazione e dirà messa". Inoltre, "intende pregare per coloro che hanno perso la vita in mare, visitare i superstiti e i profughi presenti, incoraggiare gli abitanti dell'isola e fare appello alla responsabilità di tutti affinché ci si prenda cura di questi fratelli e sorelle in estremo bisogno".
La sala stampa vaticana spiega inoltre che "a motivo delle particolari circostanze, la visita si realizzerà nella forma più discreta possibile, anche riguardo alla presenza dei vescovi della regione e delle autorità civili". A questo proposito padre Federico Lombardi, conversando con i giornalisti, ha spiegato che ci sarà il vescovo della diocesi di Agrigento e il sindaco dell'isola.
10 Commenti
CESCO1
01/07/2013 13:30
E'l'ennesima dimostrazione che questo e'un Papa,che guarda alla sostanza e non alle etichette.Un'orientamento ancora piu'chiaro e forte, a prendersi cura dei piu'deboli e bisognosi.
BRAVO FANCESCO! QUESTO E' IL PAPA CHE VOGLIAMO VEDERE.
01/07/2013 13:45
BRAVISSIMO A PAPA FRANCESCO, A CICCIU NOSTRU! QUESTO E' IL PAPA CHE VOGLIAMO VEDERE. I POLITICI, ALMENO I CRISTIANI, DOVREBBERO EMULARLO NEI COMPORTAMENTI DI RISPETTO PER L'UOMO. NON OPERATE PER VOI.
Salvatore Messina
01/07/2013 15:31
Peccato che Papa Francesco non visiti anche Palermo, in quanto mi sarebbe piaciuto vederlo ricevere dallo stesso Sindaco che due settimane fa ha ricevuto i partecipanti al Gay Pride.
Antonio
02/07/2013 08:02
Ma senza il naufragio degli immigrati sarebbe mai andato a Lampedusa dove comunque c'e' una popolazione molto paziente con tutti loro?
francesco
02/07/2013 11:27
Grande papa!I'essere vicino a tutti lo rende un grande!Ci ha fatto riscoprire la misericordia di Dio per tutti!
Annalisa
02/07/2013 13:47
Questo e un grande Papa tutti quanti dovremmo pregare per Lui
X ANTONIO
02/07/2013 16:29
IL PAPA COME OGNI CAPO NON PUO' ANDARE OVUNQUE. PAPA FRANCESCO E' UNICO AL MONDO E DOBBIAMO RINGRAZIARLO SE VIENE IN SICILIA, UMILMENTE E SENZA POMPA, A DIRE UNA PREGHIERA PER I PROFUGHI DECEDUTI.
ESEMPIO PER TUTTI I PRETI E TUTTI I CRISTIANI.
02/07/2013 16:32
PAPA FRA' E' UN ESEMPIO CHE DOVREBBE ESSERE IMITATO DA NOI CRISTIANI E DA TUTTI I PRETI. I PRETI DELLE CURIE VADANO NELLE CHIESE CHE CHIUDONO. I PRETI VADANO A INSEGNARE NELLE SCUOLE x 10 MINUTI
BENVENUTO CICCIO NOSTRO!
02/07/2013 16:36
CHE DIO LO COLMI DI GRAZIE! PAPA INSTANCABILE E DISPONIBILISSIMO. PAPA SEMPRE SORRIDENTE. PAPA CHE NON ANNOIA. PAPA CHE DA SPERANZA. PAPA PADRE E FRATELLO. POTREI SCRIVERE A LUNGO MA VI ANNOIEREI.
Antonio
02/07/2013 22:38
A chi mi ha risposto (senza firmarsi) dico: guardate che io non sono nemmeno credente, vorrei solo capire se, per il papa, i pazienti abitanti di Lampedusa hanno la stessa importanza dei migranti.