Il programma della visita a Lampedusa della premier Giorgia Meloni e della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen è stato rallentato dalla protesta di alcune decine di cittadini dell’isola, che hanno sbarrato la strada al convoglio di auto nel tragitto dall’aeroporto all’hotspot per i migranti. È stata la stessa premier, ad ogni modo, a fare cambiare di poco il percorso, proprio per potere incontrare i manifestanti.
A quanto si apprende, non sono mancati momenti di tensione, con i manifestanti che hanno preteso di poter parlare con la presidente del Consiglio, altrimenti non avrebbero sgomberato la carreggiata. Il leader della protesta, Giacomo Sferlazzo, guidava i manifestanti parlando a un microfono.
La premier Meloni è scesa dall’auto per incontrare i cittadini e ha cercato di tranquillizzarli. Sono scesi anche Ursula von der Leyen e il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi.
«Stiamo facendo del nostro meglio, siamo venuti apposta. Io ci metto la faccia sulle cose», ha detto ai dimostranti la premier Giorgia Meloni. «È trent’anni che siamo violentati», le ha rispostoSferlazzo. «Lo so, lo so», la replica di Meloni. «Ce la mettiamo tutta, ci stiamo lavorando - ha ribadito la premier -. Dopodiché spero che vi abbiano detto che abbiamo fatto uno stanziamento di 50 milioni per l’isola per i servizi, la pulizia ed altro. Anche questo può fare la differenza».
Dopo il breve colloquio i cittadini hanno ringraziato le autorità, rivolgendole anche un aplauso, prima di liberare la strada al convoglio, che ha proseguito verso l’hotspot dell’isola, in contrada Imbriacola.
Ieri, 16 settembre, a guidare il sit-in era stato il vicesindaco leghista Attilio Lucia. «A Giorgia Meloni - ha riferito oggi in un’intervista a Rainews - abbiamo detto di sollecitare la soluzione della situazione dei barchini abbandonati al molo e lungo la costa: lei ha visto con i propri occhi la situazione, è una bomba ecologica, un brutto inquinamento ambientale. Ci ha garantito che in 4-5 giorni verranno tolte le barche». Al molo Favaloro, dove sono ormeggiati numerosi barchini a bordo dei quali sono sbarcati i migranti. «I pescatori - ha spiegato Lucia - non possono uscire a pescare, ogni volta che lo fanno hanno 10-12 mila euro di danni perché le reti si incagliano nei relitti - ha aggiunto il vicesindaco -. Le abbiamo detto che qua la situazione è particolare, siamo preoccupati perché questa è un’isola di 20 chilometri quadrati, non può assistere a questo flusso di migranti».
Giorgia Meloni, oltre a rispondere al vicesindaco, ha anche raccolto l’appello di un pescatore locale, che lamentava proprio le difficoltà degli operatori del settore. «Da vent'anni c’è questa situazione», ha spiegato l’uomo al molo Favaloro. Meloni si è rivolta al pescatore giungendo le mani davanti al petto. «Ci ha detto che ci farà lavorare», ha spiegato il pescatore.
Persone:
7 Commenti
Nino
17/09/2023 17:43
Grande Giorgia avanti così, l'Europa è con te gli italiani responsabili sono con te. Si entra in Italia solo legalmente e solo chi ne ha diritto. Le sinistre hanno sempre puntato al tanto peggio tanto meglio cioè ad una immigrazione selvaggia e senza regole.
Guttadauro
17/09/2023 22:54
Ma esattamente cosa ha fatto? Quadruplicati gli sbarchi! Veramente grande Giorgia
gianfranco
18/09/2023 06:04
Infatti, adesso entra chiunque...
Roberto
18/09/2023 07:36
Tu vivi nei sogni? Ancora credi che un singolo governo possa risolvere la situazione?.. 30 anni fa un missionario disse: arriveranno tutti in Europa, e voi non li potrete fermare. Saranno molti di più, perché la crisi climatica e le dittature in Africa faranno scappare tutti i giovani.
Ridiculous
18/09/2023 07:55
Veramente quando non c'era la destra di migranti ne arrivavano un quarto di adesso...basta vedere le statistiche del Viminale del ministro ultrà Piantedosi....informarsi seriamente non è peccato...giudichiamo dai fatti non dai proclami stile campagna elettorale, per altro tutti finora disattesi
Filippo
17/09/2023 23:24
Non basta metterci la faccia e le pacche sulle spalle ,servono i fatti e sino ad ora solo chiacchere...i numeri parlano da soli,mutui alle stelle ,prezzi aumentati nei supermercati,flusso di migranti triplicato vergogna e grande presidente continua a metterci la faccia ma non serve.
Giuseppe Montanelli
18/09/2023 00:53
E qualcuno ci crede la favola
Ciro
18/09/2023 10:15
poteva promettere di comprare casa a Lampedusa come fece anni fa il suo amico Silvio...
Giancarlo
18/09/2023 10:44
Si Giorgia quella della soluzioni a tanto al chilo... blocco navale, caccia agli scafisti nel globoterracqueo, allungamento del periodo di detenzione nei centri di accoglienza (finanziato come? Con il taglio al reddito di cittadinanza?)
Anna
18/09/2023 11:36
La situazione va controllata seriamente, a Lampedusa arrivano i migranti poi vengono distribuiti su tutto il territorio nazionale, non solo Lampedusa soffre di questa situazione, si spera di avere una Europa consapevole e pragmatica su queste persone che fuggono da situazioni di non vita, sicuramente vanno aiutate e non lasciate in mano ai bordi delle varie società, dare dignità e formazione di lavoro in tutta Europa
Giovanni
18/09/2023 11:58
Ma perché non se ne andava e il problema lo faceva risolvere ai soliti comunisti che sanno solo protestare ....quando non sono loro al governo naturalmente