
AGRIGENTO. Tra il dire ed il fare ad Agrigento, spesso, c’è di mezzo la politica, quella tutta presa dal mantenere quel reticolo di illegalità grandi e piccole che si chiama clientelismo. E che in nome del potere ha permesso tutto ed il contrario di tutto. Tante le storie di abusi ed arbitri, quasi mai finite nelle cronache giudiziare. Quasi. Tranne negli ultimissimi anni con inchieste senza limiti e confini, senza colore politico e sconti. Indagini che hanno riguardato enti pubblici e raggiunto i piani alti degli intoccabili dove albergano sindaci, assessori, presidenti, consiglieri e colletti bianchi trascinati nelle stanze di tribunale per colpe gravi, ed in alcuni casi risibili, solo apparentemente. Ma ”tasselli” di quel mosaico clientelare su cui galleggia l’intero territorio.
UN SERVIZIO NELL'EDIZIONE DI AGRIGENTO DEL GIORNALE DI SICILIA.
Caricamento commenti
Commenta la notizia