
CATTOLICA ERACLEA. "Sarà realizzata presto l'isola ecologica, nello spazio adiacente all'ex Gil di via Oreto, che consentirà ai cittadini un risparmio sulla bolletta in base ai rifiuti differenziati conferiti. Intanto è già pronto il tetto fotovoltaico nella scuola di via Oreto relizzato da un'impresa privata che ci consentirà di ristrutturare e riaprire l'edificio liberando gli attuali locali di via Agrigento in cui realizzaremo la mensa della solidarietà. C'è in progetto anche la realizzazione di un centro per anziani e il riutilizzo a fini sociali dei beni confiscati alla mafia in collaborazione con il Consorzio agrigentino legalità e sviluppo". È un fiume in piena il sindaco di Cattolica Eraclea, Nicolò Termine, che ieri, ad un anno dall'insediamento, ha illustrato la sua relazione annuale e indicato la tabella di marcia per i prossimi obiettivi. "Legalità, trasparenza e interesse dei cittadini animano la nostra azione amministrativa. E' cambiato il modo di fare politica, l'approccio ai problemi. In consiglio comunale - ha detto Termine - abbiamo trovato una minoranza responsabile e spesso le decisioni vengono assunte all'unanimità, ringrazio per la collaborazione il capo gruppo Orietta Amato". "Abbiamo risistemato la macchina amministrativa e lottato contro i poteri forti come Enel Sole e Moncada Energy - ha aggiunto il sindaco - per recuperare somme ingenti che ci spettavano e che utilizzeremo per migliorare le condizioni del paese. Nei prossimi giorni partiranno i lavori di sistemazione della principali vie cittadine e la pulizia straordinaria di Eraclea Minoa. In vista della stagione estiva - ha aggiunto il primo cittadino - incontrerò i commercianti e gli operatori del settore turistico per programmare l'estate cattolicese 2013".
Caricamento commenti
Commenta la notizia