Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

L'Asp di Palermo annuncia: dall’8 al 10 ottobre le «Giornate della Salute» a Linosa

Visite ed esami gratuiti grazie al poliambulatorio mobile. Attenzione particolare ai bambini e alla prevenzione primaria

L'assessore alla Salute del Comune di Lampedusa e Linosa, Aldo Di Piazza, e il direttore sanitario dell'Asp di Palermo, Antonino Levita
L'assessore alla Salute del Comune di Lampedusa e Linosa, Aldo Di Piazza, e il direttore sanitario dell'Asp di Palermo, Antonino Levita

Dopo il successo degli Open Day organizzati la scorsa primavera a Lampedusa, l’Asp di Palermo torna nelle isole Pelagie con una nuova iniziativa di sanità itinerante: dall’8 al 10 ottobre si terranno a Linosa le “Giornate della Salute”, tre giorni dedicati a visite ed esami gratuiti per la popolazione.

L’iniziativa, promossa in collaborazione con l’amministrazione comunale di Lampedusa e Linosa e con il Distretto Lions 108 Yb Sicilia, vedrà l’arrivo sull’isola di un poliambulatorio mobile attrezzato, reso operativo grazie al supporto logistico dei Lions e dei volontari dell’associazione Le Aquile di Catania.

Saranno garantite numerose prestazioni sanitarie gratuite: visite specialistiche, esami di prevenzione e consulenze. I cittadini potranno inoltre ricevere assistenza amministrativa per completare l’iter documentale delle richieste di visita d’invalidità già presentate.

Particolare attenzione sarà riservata ai bambini e alla prevenzione primaria: nei locali della scuola saranno attivati screening visivi e logopedici pediatrici, insieme a un punto dedicato alle vaccinazioni.

«Con le Giornate della Salute a Linosa - spiega Antonino Levita, direttore sanitario dell’Asp di Palermo - garantiamo continuità a un percorso di assistenza che ha già interessato le Pelagie nei mesi scorsi. Portare specialisti e servizi sanitari direttamente sul territorio delle isole minori significa ridurre le difficoltà legate alla distanza e assicurare pari opportunità di accesso alle cure. È un impegno organizzativo rilevante, possibile grazie alla collaborazione tra istituzioni e associazioni, che conferma la volontà dell’Asp di essere presente in modo capillare in tutto il territorio provinciale. Ringrazio per il prezioso supporto il Governatore del Distretto Lions 108 Yb Sicilia, Diego Tavano, e i volontari de Le Aquile di Catania, che mettono a disposizione il poliambulatorio mobile».

Le Giornate della Salute di Linosa fanno parte del più ampio programma di attività itineranti di prevenzione e assistenza promosso dall’Asp di Palermo per garantire servizi di prossimità anche alle comunità più periferiche. Le visite e gli esami si terranno nei locali scolastici, nei gazebo allestiti e nel salone della chiesa dell’isola.

Tutte le prestazioni saranno aperte a tutta la popolazione e senza necessità di prenotazione.

Caricamento commenti

Commenta la notizia