
SCIACCA. Il 70 per cento delle notizie di reato arriva alla Procura della Repubblica di Sciacca per via telematica e questo determina un particolare beneficio anche per le stazioni dei carabinieri dislocate in comuni, come Bivona o Santo Stefano di Quisquina, che si trovano a circa un’ora di strada dal palazzo di giustizia.
I contenuti del bilancio di responsabilità sociale 2017 dell’ufficio e di un importante lavoro che ha portato anche a una drastica riduzione dei costi e a un miglioramento dell’attività in termini di smaltimento dell’arretrato sono stati illustrati ieri mattina dal Procuratore della Repubblica, Roberta Buzzolani.
La digitalizzazione ha abbassato i costi e ottimizzato i servizi e tra le novità anche una diversa impostazione del sito internet dell’ufficio a cui ha collaborato il maresciallo Giuseppe Murè, a capo della sezione di polizia giudiziaria dei carabinieri.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia