Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Museo a Licata, sì al progetto per il chiostro

LICATA. Siti archeologici «accessibili», a Licata, anche dalle persone diversamente abili. A seguito della propria direttiva e la successiva predisposizione degli atti necessari, il commissario straordinario del Comune, Maria Grazia Brandara, ha approvato il progetto per i lavori che serviranno a migliorare l'accessibilità e la sicurezza dei reperti archeologici provenienti dal mare di Licata, custoditi all'interno del Chiostro di Sant'Angelo.

Il progetto, redatto dal Responsabile Unico del Procedimento, l’architetto Giuseppe Licata, prevede la funzionalizzazione della porzione a Piano Terra del Chiostro di Sant’Angelo. In base a questa rifunzionalizzazione, il Chiostro sarà utilizzato come spazio espositivo, una delle due sale sarà adibita a deposito dei reperti archeologici rinvenuti nel mare di Licata, e l'altro locale a sala multimediale

Digital Edition
Dal Giornale di Sicilia in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Caricamento commenti

Commenta la notizia