
RIBERA. A dicembre del 2015 è stato a un passo dalla chiusura, ma adesso l’Istituto musicale Toscanini di Ribera viaggia con il vento in poppa ed ha ottenuto il contributo regionale anche per il 2017.
«Un contributo importante e indispensabile per il funzionamento dell’Istituto, 200 mila euro – dicono il presidente, Giuseppe Tortorici, e il direttore, Mariangela Longo - grazie al quale, in attesa della statalizzazione e unitamente a quello statale, l’Istituto ha potuto proseguire e garantire le attività didattiche degli ultimi due anni che nel frattempo si sono notevolmente incrementate grazie agli importanti risultati ed ai riconoscimenti ottenuti dal Toscanini in campo nazionale ed internazionale, tanto da avere già ricevuto proposte di accordi internazionali dal conservatorio russo "Glazunov" di Petrozavodsk e la richiesta di studenti in mobilità studio Erasmus in entrata, di cui già uno, proveniente dalla università Klaipeda di Vilnius, arriverà nella prossima primavera».

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia