Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Tassa di soggiorno ad Agrigento, una super consulta per gestire i fondi

AGRIGENTO. L'imposta di soggiorno è realtà. Dal 15 luglio - giorno in cui è entrata in vigore - fino ad agosto, il Comune di Agrigento ha incassato 83.300 euro. Somme che dovranno essere reinvestite - trattandosi di una tassa di scopo - solo ed esclusivamente in ambito turistico. Per prendere tutte le decisioni necessarie - secondo il regolamento dell'imposta comunale di soggiorno nella città di Agrigento - è stata istituita una super consulta.

Una consulta che durerà due anni e che è composta anche dai titolari delle strutture ricettive, di cui sono parte le associazioni rappresentative, che «avranno compiti di consulenza in materia di programmazione degli interventi finanziati con le risorse derivanti dal gettito dell'imposta e di monitoraggio degli effetti dell'applicazione dell'imposta di soggiorno, formulando eventuali proposte correttive per ulteriori modalità applicative del tributo, nonché esenzioni e riduzioni per particolari fattispecie o per determinati periodi di tempo».

Digital Edition
Dal Giornale di Sicilia in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Caricamento commenti

Commenta la notizia