
AGRIGENTO. Entro la fine dell'anno, Agrigento - l'intera città -, farà la raccolta differenziata dei rifiuti. L'avvio del nuovo, ed obbligatorio, percorso consentirà, anche se non immediatamente, di risparmiare sulla Tari, tariffa che nella città dei Templi è «altissima» - per stessa ammissione degli amministratori.
«Il fatto che la Tari sia alta è la ragione per cui, in questi anni, noi abbiamo lavorato, non solo per far partire la raccolta differenziata, ma anche per far ridurre il numero del personale», ha spiegato, ieri, durante la conferenza stampa a palazzo dei Giganti, l'assessore comunale all'Ambiente Mimmo Fontana.
Si comincerà dalle utenze non domestiche: attività commerciali, imprenditoriali, artigianali ed uffici. Si passerà poi a Villaseta e Monserrato, un terzo step al Villaggio Mosè e San Leone ed entro la fine dell'anno, appunto, anche il centro città.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia