
I Borghi dei Tesori ritornano a Bivona e aggiungono Calamonaci. Dopo un primo capitolo per la Sagra della pesca a Bivona, il festival ritorna infatti per festeggiare santa Rosalia: domani (2 settembre) alle 22.30 in piazza san Giovanni, Salvo Piparo proporrà il suo splendido cunto dedicato alla Santuzza e già proposto per il Festino, un modo nuovo di raccontare la nobile vergine che preferì una grotta alle corti. Mercoledì alle 9 la sfilata del complesso bandistico Giuseppe Verdi per le vie del paese che poi alle 22.30, diretta dal maestro Salvatore Cutrò, accompagnerà la Parchiata di la Fera, la festa tradizionale molto sentita a Bivona che celebra con una processione e tanti eventi la figura di Santa Rosalia.
Sempre domani, ma alle 21 in piazza San Vincenzo Ferreri a Calamonaci, l’agrigentino Francesco Buzzurro - una vera orchestra in sei corde- darà vita a un concerto straordinario, tra classici, improvvisazioni e brani inediti, per una serata sospesa tra virtuosismo e suggestione. Il programma di Borghi dei Tesori è stato realizzato nell’ambito progetto Metasicani Effetto Farfalla, finanziato dal Pnrr Attrattività dei Borghi del ministero della Cultura. Le manifestazioni sono tutte a ingresso libero.
Caricamento commenti
Commenta la notizia