Una serata storica ha illuminato la Valle dei Templi: per la prima volta il maestro Riccardo Muti ha diretto un concerto nello straordinario scenario del Tempio della Concordia, nell’ambito delle celebrazioni per Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025.
Ad accompagnarlo, i 130 giovanissimi musicisti dell’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, fondata e formata dallo stesso Muti, protagonisti di un evento che resterà inciso nella memoria della città e del pubblico presente.
Il maestro ha deciso di invertire l’ordine dei brani in programma, aprendo con una scelta simbolica e potente: la Sinfonia dei Vespri Siciliani di Giuseppe Verdi, un omaggio forte alle radici dell’isola e alla sua storia. A seguire, le note eleganti di Felix Mendelssohn e, a chiusura, la maestosità della Quinta Sinfonia di Beethoven, per un finale travolgente.
La musica ha dialogato con la pietra, tra le colonne illuminate del tempio e il silenzio della valle, trasformando il sito archeologico in un luogo di arte viva e contemporanea. Un momento di altissimo valore culturale che ha fuso patrimonio, memoria e musica, suggellando uno dei momenti più alti dell’anno di Agrigento Capitale.
Caricamento commenti
Commenta la notizia