Agrigento

Lunedì 15 Settembre 2025

I vescovi siciliani: grati al Papa per il messaggio a Lampedusa

Nino Raspanti

La Conferenza episcopale siciliana (Cesi), presieduta dal vescovo di Acireale Antonino Raspanti, esprime «profonda gratitudine a Papa Leone XIV per il messaggio rivolto alla comunità di Lampedusa e, attraverso di essa, a tutta la Sicilia. Le parole del Santo Padre confermano una continuità di attenzione pastorale e umana, che già Papa Francesco aveva posto all’inizio del suo servizio apostolico: quella verso i migranti, le vittime del mare e tutti coloro che, spesso nel silenzio, operano per accogliere, soccorrere e ridare dignità a chi approda sulle nostre coste». «Il Papa - aggiunge la Cesi - ha riconosciuto ancora una volta come Lampedusa e la Sicilia siano un’icona di umanità. La comunità cristiana e la terra di Sicilia, con il loro cuore accogliente, testimoniano ogni giorno che la fraternità e la solidarietà possono diventare cammini di pace. Con le sue parole il Santo Padre dà risalto al lavoro quotidiano di associazioni, volontari, amministrazioni locali, forze dell’ordine, medici, sacerdoti e di tante persone semplici che, lontano dai riflettori, fanno della solidarietà un tratto distintivo della nostra terra». «Ringraziamo Papa Leone XIV per il suo sguardo che si posa su questa nostra isola e su quanti vivono situazioni di fragilità. Le sue parole sono incoraggiamento a non cedere mai alla tentazione dell’indifferenza, ma a perseverare nella cultura dell’incontro», conclude la Cesi.

leggi l'articolo completo