
Nelle ultime ore 184 immigrati sono sbarcati a Lampedusa utilizzando piccole imbarcazioni. Lo si apprende da fonti del Viminale, secondo le quali «Malta, per l'ennesima volta, ha scaricato il problema sull'Italia».
Il ministero dell’Interno - si apprende - «sta lavorando a soluzioni innovative ed efficaci» per gestire questi arrivi.
«Almeno 7 barchini, veloci e con pochi immigrati a bordo, sono in questo momento in acque Maltesi (62 persone) - annunciava ieri Matteo Salvini su Facebook -. Queste non sono navi in difficoltà, questo è evidentemente traffico di esseri umani. Abbiamo contattato le autorità Maltesi perché facciano il loro dovere, in caso contrario farò tutto il possibile perché i clandestini non sbarchino in Italia. #portichiusi e che mi indaghino pure», conclude il ministro dell'Interno, che oggi sarà a Vienna per partecipare alla conferenza su sicurezza e migrazione a cui partecipano i ministri dell’Interno europei e durante la quale sono previsti gli incontri bilaterali con il ministro dell’Interno francese Collomb e il Commissario europeo Avramopoulos.
A Salvini replica il governo maltese: «Si rammarica che le autorità italiane stiano utilizzando tecniche non convenzionali per aggirare le loro responsabilità - si afferma in una nota diffusa dall’Ambasciata maltese in Italia - Queste barche non sono casi di ricerca e salvataggio (Sar) come confermato dallo stesso Ministro Salvini. Le Autorità maltesi aderiranno, come in ogni caso, alle convenzioni internazionali applicabili. Queste convenzioni non consentono alle autorità di intercettare con la forza barche che si trovano in alto mare. Ogni interferenza con il diritto di passaggio verrà considerata come un intercettazione illegale. Lo stesso Ministro Salvini, nel suo tweet ammette che le barche non si trovano in difficoltà». Di qui l’accusa all’Italia di voler «aggirare le proprie responsabilità».
Il Ministro dell’Interno, Matteo Salvini, è a Vienna per la conferenza su sicurezza e migrazione a cui partecipano i ministri dell’Interno europei e durante la quale sono previsti gli incontri bilaterali con il ministro dell’Interno francese Collomb e il Commissario europeo Avramopoulos. Al termine dei lavori, Salvini si recherà in visita al vice cancelliere austriaco Strache.
Persone:
21 Commenti
Nicolò Dal Castello
14/09/2018 10:25
È la fine per la Sicilia, l'invasione non si ferma, ci mangeremo gli uni con gli altri.
Piero
14/09/2018 12:14
Tranquillo, il Ministro Salvini sta cercando di evitare tutto ciò......mentre invece Renzi e il suo PD ci hanno mangiato su. E poi hanno il coraggio di parlare di accoglienza e di razzismo.
Oscar
14/09/2018 12:51
Sono 4 mesi che Renzi e tutto il PD continuano a far sbarcare i migranti! Alle prossime elezioni voteremo compatti per Salvini e Di maio cosi' impareranno.
Zarcone
14/09/2018 13:44
Oscar, il sarcasmo qui non lo capiscono,
Pozzessere Luciano
14/09/2018 10:27
E meno male che quello si vanta d’aver fermato gli sbarchi..... E gli allocchi gli credono e battono le mani, mente l’Italia si avvia al fallimento. Lasceranno solo macerie.
IO
14/09/2018 10:34
Non capisco PERCHÉ la nostra guarda marina li lascia passare ed entrare fino alle nostre isole...
Francesco Pappalardo
14/09/2018 11:39
Non credo che la nostra marina li abbia fatti passare volontariamente.Semplicemente sono riusciti ad evitare le varie motovedette che pattugliano il mediterraneo e sono arrivati a Lampedusa.Tutto qua.
Basito
14/09/2018 12:54
Pappalardo ma tu vero dici? con i " barchini" sono riusciti ad evitare le motovedette Italiane? Questa e' la migliore battuta che ho letto oggi.
ANTICOMUNISTA
14/09/2018 20:07
Purtroppo per l'Italia, la Guardia Costiera Australiana, i clandestini li respinge e non gli fa vedere neanche col binocolo le coste Australiane, mentre la guardia costiera italiana li va a raccogliere per tutto il Mediterraneo e li porta in Italia! Praticamente, sono agli antipodi!
Ciccio
14/09/2018 11:00
Non arriveranno più immigrati e rimpatrieremo tutti.Son passati 100 giorni di governo e gli sbarchi continuano e i rimpatri sono gli stessi di 100 giorni fa. Forse 100 giorni son pochi, ma le promesse erano altre Vediamo speriamo, non ci resta che sperare.
Luigino
14/09/2018 11:59
Bisogna guardare i grandi numeri e quelli dicono che vi è stata una drastica diminuzione degli arrivi. Singoli casi, almeno in questi momenti, non fanno testo anche perchè bisognerà trovare le contromisure necessarie per eliminare anche le piccole situazioni senza urtare la suscettibilità di quelli che si aggrappano al nulla, sparando di tutto per attaccare Salvini.
Dani
14/09/2018 12:42
ciccio vai su interno.gov.it - sala stampa - dati e statistiche - sbarchi e accoglienza dei migranti - cruscotto statistico (viene aggiornato tutti i giorni) et voilà .... Per quanto concerne i 184 migranti (molto meglio clandestini) verranno rispediti al mittente grazie a un accordo con la Tunisia. Cosa che si sta già facendo per altro. Settimana prossima dovrebbe approdare in Parlamento il famoso dl sicurezza e la questione si chiarirà definitivamente. Buona giornata.
Luigino
14/09/2018 15:37
Dani - Alcuni fanno una tremenda fatica ad ammettere che i tempi sono cambiati. Basterebbe si informassero sull'odierno intervento del nostro ministro contro quello lussemburghese per capire che è cambiata la direzione del vento.
Gianluca
14/09/2018 17:06
E Dani crede pure ai dati via internet del governo di turno. Qui siamo al cabaret
Dani
14/09/2018 17:48
hai ragione Luigino. Il lussemburghese, tra l'altro, non ha fatto una bella figura. Aggiungo che TUTTI la dovrebbero piantare di paragonare i nostri emigranti a questi personaggi. Come italiana lo sento come un insulto!
Dani
14/09/2018 18:17
Gianluca ma siamo impazziti!! il sito che ho suggerito è quello ufficiale del MINISTERO DELL'INTERNO: adesso per perorare cause perse contestate anche i numeri ufficiali? Tipo da cabaret sei tu!
Roberto
14/09/2018 11:26
La propaganda del ministro dell'Interno si scontra contro la realtà. Le migrazioni dei popoli non si possono fermare, piaccia o no.
verità nascoste
14/09/2018 14:37
Chiedi a Trump....
Gianluca
14/09/2018 17:06
Trump infatti ha fallito
Antonello
14/09/2018 12:19
Siamo passati da quasi 200000 del 2016 a nemmeno 20000 di quest'anno,ergo gli sbarchi sono calati di dieci volte;detto ciò si può e si deve migliorare per arrivare alla soglia sbarchi zero come succede in australia,e se lasciassero lavorare in pace salvini magari ci si arriva in tempi molto più brevi
Virgini"88"
14/09/2018 12:20
OCCORRE IL BLOCCO NAVALE. BISOGNA ADOPERARSI IN TUTTA I MODI PER ATTUARLO. NON POSSIAMO PERMETTERE CHE L'INVASIONE CONTINUI, CON TUTTO CIÒ CHE NE CONSEGUE...
Pinkopallo
14/09/2018 12:59
Come ormai evidente il problema migranti e' quasi risolto, a giorni ci sara' il reddito di cittadinanza, la Legge Fornero e' quasi smontata, le tasse sono state abbassate e per quanto vedo non ci sono piu' disoccupati e sono partiti un sacco di cantieri. EVVAI!!!! Questo si e' un Governo che mantiene le promesse!!!
verità nascoste
14/09/2018 14:38
Ai tempi di PD e FI invece andava tutto alla grande!
sarino
14/09/2018 13:05
A Luigino a quanto pare i 600.000 clandestini non bastano, ne sente quasi la mancanza, vero?
Luigino
14/09/2018 14:32
sarino - Lei forse non mi ha capito. 600mila non bastano, AVANZANO. Si immagini se ne sento la mancanza.
caronte
14/09/2018 14:32
il numero si è enormemente ridotto. Questi sono tutti tunisini e come tali saranno rimpatriati al più presto!
Antiradicalchic
14/09/2018 14:33
L’unica soluzione pattugliare le coste armati come fanno gli altri stati, primo..secondo...terzo avviso cambierebbero direzione!
pietro
14/09/2018 15:02
il primo passo, che è quello di scoraggiare le ONG e chiudere la porta principale, mi pare che sia stato fatto. Adesso bisogna chiudere anche le finestre. Ci sono poche alternative per farlo legalmente, a mio avviso: ripristinare il reato di immigrazione clandestina (per potere bloccare chi attraversa le frontiere illegalmente), rendere più difficilmente percorribili le varie scappatoie (dichiararsi minorenni o rifugiati, ad esempio) e se le norme internazionali lo consentono, operare un blocco navale ed intercettare i natanti in mare. Di pari passo però bisogna aprire e gestire canali di immigrazione legale, in modo che chi fa domanda può avere l'opportunità di accedere nel nostro paese se rispetta i requisiti e se rientra nelle quote annue prestabilite, come si va nei paesi civili.
Mario
14/09/2018 15:13
Ho capito dov'era OLLANDO
PINUZZO
14/09/2018 15:38
Ormai i TG riservano i TITOLONI solo alle navi che Salvini ferma (e che poi sbarcaano lo stesso) e non a quelli che continuano ad arrivare tranquillamente. E l'Italia va alla deriva.
Gianluca
14/09/2018 17:09
Se parli con i salviniani tutto si sta riducendo, molti non sbarcano,olti vengono rimpatriati e a breve nessuno entrerà più. I soliti italioti di turno
Alex
14/09/2018 16:43
Via, Via via!
Stefano
14/09/2018 16:45
Ogni santo giorno facce di africani, sono sincero, non ne posso più! E non si tratta di razzismo, sono semplicemente stufo di vederli. Poi sbarcano e cominciano: pretendo la paghetta, il vitto, l'alloggio il telefonino. Che pacchia eh? A mie spese.
Gianluca
14/09/2018 17:11
ENNESIMO FALLIMENTO SALVINIANO
Giuseppe
14/09/2018 18:25
Solidarietà ai migranti!
Giuseppe
14/09/2018 18:25
sicurezza e immigrazione non sono affatto priorità per gli italiani. In base a ultimi sondaggi, le priorità degli italiani sono lavoro, fisco e pensioni. Addirittura il 67% sostiene che la priorità numero uno di cui devono parlare i politici e il problema numero uno da risolvere è il lavoro (seguito con ampio distacco dalla riforma fiscale). Mentre soltanto per il 29% degli italiani la sicurezza è un problema e una priorità! Meditate gente meditate! Sicurezza e immigrazione non sono sentite come credono media e politici e non spostano voti!
ANTICOMUNISTA
14/09/2018 21:25
Medita tu, la Lega è al 32% e boldrini al 1%! Meditate gente, meditate!
Giuseppe
14/09/2018 18:28
Parlano di immigrazione per distrarre gli italiani dal fatto che il governo ha tagliato decine di milioni di euro per Brancaccio e altrettanti per altre periferie
Anna M.
14/09/2018 19:58
Non so voi. Ma io ho perso la rotta. Non so più su quale direzione l'Italia sta viaggiando. E anche l'Europa non mi pare che goda di ottima salute. Si sentono già i primi scricchioli. L'Europa fa fatica a tenere la barra dritta, e sembra sempre di più precipitare negli abissi più profondi. Non riesce più a fare da collante, e si scolla sempre di più dagli altri paesi membri. Si allontana sempre di più, e lascia una scia d'incertezza e insicurezza. Non sappiamo. Se per egoismo, per sovranismo o per opportunismo. Ai posteri l'ardua sentenza. L'Europa ha sanzionato Orban? Ha fatto bene? Boh! L'Europa continua a navigare in acque agitate e la tempesta è in agguato. E prima o poi affonderà. Troppi venti soffiano sull'Europa, e se da un lato l'Europa non fa niente per calmare le acque, dall'altra parte l'Europa cosi come è non funziona. E non potrà rimanere a galla per molto. Quale sarà il nuovo volto dell'Europa? Al momento, io vedo due volti dell'Europa? Quale volto dell'Europa vincerà?