AGRIGENTO. Il fenomeno delinquenziale è calato: dai 6.457 reati del 2015 si è arrivati ai 4.958 reati commessi nel 2017, passando per i 6.302 del 2016. Contemporaneamente sono lievitati gli arresti: 178 nel corso del 2017 e ben 666 le persone denunciate in stato di libertà. Quasi in parallelo aumenta la percezione di sicurezza. E grazie anche alle divise di polizia, carabinieri, guardia di finanza, polizia provinciale e vigili urbani che si vedono, sempre più frequentemente, per strada. Inversione di tendenza - con una drastica diminuzione di sbarchi, composti sempre più spesso da tunisini, - anche sul "fronte" dell'immigrazione. Ma l'emergenza in Africa non è finita, mentre continua il lavoro di intesa fra il Governo tunisino e le autorità italiane per cercare di contrastare l'attività criminale che è alla base degli esodi di migranti.