Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Ribera, troppi rifiuti in discarica: a rischio la differenziata

RIBERA. Ribera premiato alle “Ciminiere” di Catania per la raccolta differenziata all’80 per cento ha i camion pieni di rifiuti e oggi potrebbe bloccare tutta a raccolta. Menfi ieri ha dovuto bloccare la raccolta differenziata, mentre Sambuca, comune leader a livello nazionale, con percentuali che sono state vicine al 90 per cento, procede con difficoltà. “E temiamo tra qualche giorno di non poter raccogliere l’indifferenziata – afferma il sindaco, Leo Ciaccio – se non ci sarà una discarica aperta dove conferire i rifiuti”. Cresce il quantitativo di rifiuti nel versante occidentale dell’Agrigentino, mentre gli impianti operano a singhiozzo.

“Il quantitativo di rifiuti che arriva nel centro di compostaggio – dice Giovani Indelicato, a capo di Sogeir Impianti – è aumentato notevolmente con la stagione estiva e non riusciamo a smaltirlo”. Nella discarica di Salinella-Saraceno non c’è più spazio per abbancare il sottovaglio che può essere trasferito nell’impianto di Catanzaro in quantitativi inferiori rispetto a quelli che, invece, sarebbero necessari per la produzione attuale di rifiuti. “Una soluzione la devono trovare – tuona il sindaco di Ribera, Carmelo Pace – perché in piena stagione estiva non possiamo restare con i camion pieni di rifiuti e la raccolta che non si può effettuare perché non c’è spazio in discarica”.

Digital Edition
Dal Giornale di Sicilia in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Caricamento commenti

Commenta la notizia