Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Boschi da salvare in provincia di Agrigento, arrivano 800 sorveglianti

AGRIGENTO. Da Agrigento a Burgio, da Licata a Bivona, sono 800 gli addetti al servizio antincendio nelle aree boschive che entreranno in azione, a partire dal 15 giugno e fino al 15 ottobre, in tutto il territorio provinciale. Per gli incendi nelle aree boschive, purtroppo, è già suonato il campanello d’allarme con quanto accaduto il primo maggio a Sciacca, quando le fiamme partite da un barbecue in località San Calogero hanno mandato in fumo circa 6 ettari di bosco. P

oche ore dopo a Bovo Marina soltanto l’azione tempestiva di un gruppo di volontari di Mare Vivo e poi dei vigili del fuoco ha evitato un secondo rogo in poche ore e a distanza di appena una trentina di chilometri. Calogero Crapanzano, a capo dell’Ispettorato ripartimentale delle foreste di Agrigento, conferma anche per il 2017 i dati riguardanti uomini e mezzi dello scorso anno.

DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA L'EDIZIONE DI AGRIGENTO DEL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE

 

Digital Edition
Dal Giornale di Sicilia in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

3 Commenti

enza

04/05/2017 09:59

E continuiamo con assumere stile forestali che non faranno nulla

Franco

06/05/2017 22:07

Invece di far lavorare i troppi forestali già presenti o gli statali fannulloni continuano a creare questi posti in vista delle elezioni.

Pippo

12/05/2017 09:33

Vergogna.i nebrodi bruciano e prevedono 800 inutili nellagrigentino.assurdo i nebrodi sono i boschi più estesi della sicilia.politica assurda

Commenta la notizia