
AGRIGENTO. Sempre più nebuloso il futuro del Cupa, il consorzio universitario di Agrigento. Meno iscritti, offerta formativa ridimensionata, personale in esubero e crediti inesigibili. E adesso anche i tagli della Regione. Si riaffacciano i timori sul futuro del Polo distaccato dell' ateneo di Palermo.
L'avvocato Gaetano Armao, presidente del Cupa, a confronto con i sindacati e con i colleghi degli altri consorzi siciliani, ha detto: «Le condizioni attuali e le prospettive future del Polo didattico sono ancora difficili e nebulose».
Nel corso della riunione, l' avvocato ha invitato i colleghi degli altri Consorzi a costituire un coordinamento di resistenza e di opposizione contro ulteriori tagli che pregiudicherebbero l' esistenza di tutti i Consorzi decentrati della Sicilia. Infatti, Gaetano Armao ha comunicato ai sindacati, con preoccupazione, che da parte della Regione è pronto, come risulta da un relativo avviso, un ennesimo taglio del 20 % dei finanziamenti destinati ai Consorzi universitari siciliani.
DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA L'EDIZIONE DI AGRIGENTO DEL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia