
LAMPEDUSA. Lampedusa e i lampedusani hanno fatto ed insegnato molto in termini di accoglienza e umanità, ma è adesso il momento che sia l'Europa a fare il suo dovere».
Ad assicurarlo a Giusi Nicolini, sindaco delle Pelagie, è stata Federica Mogherini, altro rappresentante per gli affari esteri dell'Unione Europa. Una volta giunta a Lampedusa Federica Mogherini ha avuto un faccia a faccia con Giusy Nicolini, quindi si è confrontata con l'amministrazione comunale, il prefetto Nicola Diomede ed il questore Mario Finocchiaro.
«Successivamente - si legge in una nota diffusa dal Comune - Giusi Nicolini ha accompagnato Federica Mogherini al centro di accoglienza dell'isola, dove l'ospite ha avuto modo di approfondire la propria conoscenza delle criticità degli hotspot e del sistema di accoglienza più in generale». È stata una giornata intensa quella di Federica Mogherini.
DAL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA. PER LEGGERE TUTTO ACQUISTA IL QUOTIDIANO O SCARICA LA VERSIONE DIGITALE

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia