PALERMO. Manca il posto in rianimazione e l'elicottero è guasto. A farne le spese è stata una quarantenne che ha partorito un bambino senza vita e poi dopo qualche ora dal cesareo, è morta anche lei per alcune complicazioni. Antonina Seminara originaria di Gangi era ricoverata nell'ospedale di Sciacca, dove era arrivata dopo avere aspettato per ore l'elisoccorso.
La donna era giunta in nottata nel nosocomio di Nicosia in condizioni precarie al termine di una gravidanza. I medici le hanno praticato il cesareo ma il bimbo non ce l'ha fatta. I medici hanno disposto il ricovero della donna in rianimazione.
Ma né ad Enna nè a Caltanissetta erano disponibili posti nei reparti. L'unico libero era a Sciacca. Ma l'elicottero dell'elisoccorso di stanza a Caltanissetta era fuori uso così dopo due ore di attesa e la richiesta di intervento da parte dei medici formulata dai carabinieri, è arrivato un elicottero da Palermo. I familiari di Seminara hanno presentato una denuncia ai carabinieri e la procura di Nicosia ha aperto un inchiesta.
Il deputato regionale del Pd, Fabrizio Ferrandelli ha presentato un'interrogazione all'assessore regionale alla Salute, Lucia Borsellino. ''Occorre - dice - accertare tutte le responsabilità e verificare se ci sono stati ritardi o errori imputabili ai servizi o alle strutture sanitarie siciliane. Sta di fatto che questa tragica vicenda ci invita tutti a riflettere, ancora una volta, sull'importanza dei punti nascita soprattutto nelle aree marginali della Sicilia distanti dalle grandi strutture ospedaliere''.
Elicottero guasto, non c'è posto in Rianimazione, donna muore
La signora, 40 anni, è stata prima soccorsa a Nicosia e successivamente a Sciacca dove è morta. Deceduto anche il piccolo che portava in grembo
21 Commenti
Gaspare Barraco
05/08/2013 21:08
Chi paga? Nelle emergenze non devono essere ammessi errori. Marsala.
alex
05/08/2013 21:51
questo è anche il risultato dei tagli indiscriminati alla sanità..nelle zone interne dell'isola x raggiungere un ospedale ci può volere anche un'ora, il quale spesso è senza attrezzature!!
Eugenio Gatto
05/08/2013 22:42
Stiamo pagando i tagli alla sanita' disposti dall'assessore Russo. Noi paghiamo le tasse,loro sperperano utilizzando anche carte americanexpres platino (quota ann€750) e per noi tagliano. Solidarieta
Dario DAREK
05/08/2013 23:06
Fate una causa MILIARDARIA. Poi magari date i soldi in beneficienza, in memoria di questa povera donna. MA FATE UNA CAUSA SENZA FINE... Non si può morire così in un paese "civile". NON SI PUO'...
Fabio Scalici
06/08/2013 07:52
Non dovremmo pagare più niente x che loro continuano a mangiare e ci stanno lasciando morire peggio del 3 mondo e inammissibile tutto questo schifo la sanità peggio del governo vigliacchi
picchio pacchio
06/08/2013 08:07
Il sano Istituto delle Dimissioni pervada l'animo dell'Assessore alla Sanità della Regione Sicilia:si rifletta sui tagli ai posti letto e sulla disorganizzazione imperante! Condoglianze ai familiari
Alex Manzoni
06/08/2013 08:33
Effetto conseguenziale di un certo signore che ci ha governato per poco più di un anno e che disse che la sanità non può dare tutto a tutti quindi chi muore a sue spese e si taglia nell'essenziale.-
Adriana
06/08/2013 09:21
E' inammissibile una cosa del genere. NON SI PUO' E NON SI DEVE ACCETTARE! Ci stanno togliendo tutto: anche il diritto alla vita!!! Sanità e istruzione: tagli a volontà. VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA!!!
Massimo
06/08/2013 09:59
Questo dimostra che i piccoli punti nascita dovrebbero chiudere! Se il tutto fosse accaduto in un ospedale con reparto reparto di rianimazione oggi non saremmo a commentare questa tragica vicenda!
Eugenio Gatto
06/08/2013 11:04
Massimo ma cosa scrivi! Occorre potenziare non decentrare e accorpare.Se non avessi avuto l'ospedale vicino casa forse avrei solo un figlio. Dell'ex assessore ho avuto stima fino al momento dei tagli
Eugenio Gatto
06/08/2013 11:25
E poi...come puo' essere negato un posto in rianimazione e predisporre il trasferimento a km. Prima si prende atto della gravita' ,poi un posto anche in medicheria e poi..poi si predisp traferimento
maria grazia lapunzina
06/08/2013 11:45
Bisogna che succedano delle tragedie simili, che vengano distrutte definitivamente delle famiglie per RIFLETTERE .....
Fanny
06/08/2013 12:19
Potenziare i nostri ospedali no eh? Tanto a chi vuoi che importi se noi madoniti rischiamo ogni giorno la vita perchè lontani dai centri ospedalieri efficienti! Noi siamo i dimenticati!! Che tristezza
Giovanni
06/08/2013 12:20
E veramente uno schifo come si puo fare morire una madre con un bambino Ma perche` devono succedere queste cose
vito
06/08/2013 14:53
Che il Signore della vita possa dare la gioia eterna negata dalla cultura della morte sia alla mamma che al bimbo.Ai familiari sentite condoglianze.
Madonita
06/08/2013 15:17
La nostra comunita' madonita e' addolarata per Antonella e preoccupata per tutti i cittadini del comprensorio , abbiamo diritto a difendere la nostra salute! Non si puo' piu' ignorare un problema grave come la difesa della vita,vogliono chiuderci gli ospedali , ebbene se cosi' mal funzionanti ben venga , ma abbiamo distanze abnormi da colmare per " salvarci la vita" e allora ci vuole solo il buon senso dei politici a garantire la vita potenziandoli questi ospedali !!!!!! scuotete le vostre coscienze la nostra vita ha lo st.esso valore della vostra!!!!!!!
geo
06/08/2013 15:19
Ma hanno provato a Catania, che era il primo posto dove cercare? O s'é seguita la solita logica provinciale? Prima Enna perchè capoluogo,poi Caltanissetta città vicina...e così via fino a Sciacca
gaspare barraco
06/08/2013 22:08
Farla pagare cara per essere da monito. Marsala
sandro caviglia
07/08/2013 09:16
Appello ai madoniti: " Astenetevi dal voto in massa, altrimenti fate solo chiacchiere".
L'ENNESIMA TRAGEDIA...
07/08/2013 09:38
...che dimostra la TOTALE MANCANZA di RISPETTO per LA VITA UMANA soprattutto da parte di CHI DOVREBBE TUTELARLA PER MISSIONE E PROFESSIONE. Non sembra proprio che le ISTITUZIONI se ne interessino!!!
Filippo
07/08/2013 13:16
Quando poi a Palermora per anni si davano stipendi a dipendenti del 118 ma che stavano beatamente a casa...! I dirigenti sono colpevoli in primis, pagati profumatamente per controllare e vigilare..RIP