
SCIACCA. La polizia municipale sarà in azione da oggi per sanzionare quei proprietari di aree che non sono state sottoposte ad interventi di polizia, «sgrombrandole da erbe, rovi, infestanti vari e ogni tipo di materiale». E’ quanto dispone un’ordinanza sindacale del 2009 riguardante proprio la manutenzone delle aree incolte. Il sindaco, Fabrizio Di Paola, e gli assessori all’Ambiente, Gianluca Guardino, e alla Polizia municipale, Silvio Caracappa, nei mesi scorsi hanno invitato, più volte, i privati ad intervenire. Da oggi scattano i controlli e le sanzioni fino a 500 euro. «Abbiamo invitato i cittadini ad eseguire con immediatezza gli interventi prescritti sia per ragioni di decoro e per l’immagine della città, sia, soprattutto, per ragioni di sicurezza - affermano gli amministratori - di prevenzione degli incendi, necessità più volte manifestata dagli organi di Protezione civile». L’ordinanza dispone ai proprietari di terreni incolti di provvedere anche alla sistemazione delle siepi e delle ripe dei fondi «in modo da evitare il restringimento del piano viabile e l’ingombro delle cunette stradali; alla sistemazione delle siepi e dei reticolati di recinzione ad una distanza non inferiore ai 50 centimetri dal ciglio interno delle cunette stradali, provvedendo all’allontanamento del materiale di risulta e lasciando pulita la strede stradale e le cunette».
UN SERVIZIO NELL'EDIZIONE DI AGRIGENTO DEL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA
Caricamento commenti
Commenta la notizia